LA VITA PRATICA. XXITI Oanzonid'Amm·e eJfadrigali di Dante Alighieri, di M. Cino da Pistoia, di M. Girardo Novello, di M. Girardo da Castelfiorentino, cl i M. Betrico da Reggio, di M. Ruccio Piacente da Siena. Un volume in-8, edizione di 200 esemplari numerati (pochi ancora in vendita) L. 5. - L'edizione a Lire 10 (esaurita). Dante e la Jlfusica. Meriti di Dante ~ulla musica, scritti da Pietro Giordani. Edizione di 200 ese1nplari numerati Lire 10 ( esaurita). - Edizione economica {pochi esemplari ancora in vendita) Lire 5. dotto in fac-shnile alcune pagine del Codice Barberiuiano. Questa edizione rinscirà nna delizia per gli eruditi: e nggiungo un preziosissimo cimelio alla letteratura dantesca. -. Prezzo Lire 18. * * * Jarro si riposa dagli studi della letteratura ch1ssica, a lui prediletti, dalla critica, dalla indefessa operosità del giornalismo con una sua pubblicazione, ormai pur di venuta classif[l, n ~i nd i;1,io Jarro nella sua sala da pranzo. Ora abbiamo pubblicato: 'Chio$e all(.f Cantica dell'Inferno di J acop~, figlio di Da11_teAlighieri. E ·una magnifica pubblicazione, che si raccomanda, specialmente ai dantofili. - · Jarro nella Prefazione alle "Chiose,, prova come queste_, non ostante i dubbi sollevati s::laglieruditi, sien veramente opera di Jacopo di Dante Alighieri. E questa la prima e la sola corl'etta e con1pleta edizione dello "Chiose,; di cui era stata fatta una edizione, sotto il patrocinio di Lord Vernon, a Firenze, a soli 100 esen1plad, in principio del secolo scorso. Ma l'edizione fu sì scorretta e incon1pleta da considerarsi come non avvenuta. Questa ·nuova edizione, in gran formato, e con ogni eleganza, è fatta sul raffr~nto di codi~i e reca, ancho, riprodei più autorevoli letterati per la forma in cui è sc1:itta, e popolarissima, di cui ogni anno si vendono 1nigliaia di copie: la pubblicazione del suo Almanacco Gastronomico che ormai si vende, ogni anno, a cliecine•di migliaia di copie. Riprodncian10 fra i tanti benevoli giudizi della stan1pa italiana ed estera sull'Almanacco Gastronomico questo de1la illustre Matilde Serao. " Si è fatto apostolo ·di una glorificazione intellettuale della Gastrono1nia in Italia un uomo cl' intelligenza e di cultura veran1ente grande, un critico tra i prin1issin1'i, bibliofilo, latinista, -giornalista, rino1natissimq e amatissi1no. Da due anni egli va pubblicando un Alnianacco Gastronomico che ormai sembra sfidi la popolarità dell'Almanacco Igienico che pubblicava ogni anno il dottor Paolo Mantegazza. ,, Biblioteca l;1no l:jlancu ~
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==