XIV LA VITA PRATICA. GLI ALIMENTI Per conservare la nostra salute in di corpo. La pasta da minestra, così ottin1e condizioni occorre anche porre generalmente usata, deve, ad esempio, la più scrupolosa cura nella scelta de- corrispondere a tutte le esigenze delgli alin1enti. Molte, anzi la massima l'igiene moderna ed essere facilmente parte delle nuilattie hanno la loro ori- digeribile. Perciò vi additiamo uno stagine, la· loro causa da una cattiva o bili1nento italiano che oltre ad onorare difettosa alimentazione. Gli ali1nenti il nostro paese inette j n commercio otdevono essere genuini, non .alterati, se tin1i ed eccellenti prodotti confezionati vogliamo conservarci sani di mente e secondo le più severe norn1e dell'igiene. Brevettato Pastificio A. Antonelli e C.i Sede in Venezia. E una Società in acco1nandita, G~- rente il cav. Achille Antonelli, che dirige i tre stabilimenti due dei quali a Venezia e uno a Treviso. La Società è concessionaria dell'uso speciale del Brevetto d'Essiccazione ad aria compressa, pel Veneto e Lombardia. Lo Stabilimento alla Giudecca produce 250 Qt. di pasta alimentare al giorno. Esso è uno dei primari Stabilimenti Industriali cl' Italia. Appena entrati trovansi ampi magazzini dove viene collocata la pasta pronta alle spedizioni. Da questi si passa in una grandiosa sala delle macchine, e chi entra rin1ane sorpreso per la luce, per la disposizione dei dettagli e per la pulizia veramente meticolosa. L'ordine è perfetto, sebbene vi siano impiegati 200 fra Operai e Operaie. 11 macchinario tì rappresentato da due grandi impastatrici che lavorano due Qt. di farina per volta, quattro gramole della stessa capacità, due raffinatrici ultiino sistema, tre torchi giganti verticali a due campane della potenzialità di 2 Qt. di pasta per ciascuna, due torchi orizzontali della capacità di kg. 120 ed atti a produrre due Qt. all'ora, due torchi americani a vite ed altri due di vecchio sistema. Al primo piano si trova, sopra la sala delle macchine, un altro vastissi1no loca.le dove lavorano ]e operaie per la pasta a mano e per approntare gli astucci, pacchetti e sacchettini di pasta destinata all'estero, buona parte di questa per l'America del Nord e per l'Estremo Oriente. Detto Stabilimento fn onorato il 27 giugno 1905 della visita di SuaMaestà la ReginaMadre, che ammirandone la produzione e l'ordine, fn larga di elogi e di congratulazioni. Il secondo ::::itaLili1nénto,posto pure a Venezia, San Martino, è atto a produrre 50 Qt. di pasta al giorno, ed è destinato a curare la fabbricazione della pasta per le :Forniture Militari. La stessa Società ha poi in conduzione un altro importante Pastificio di Treviso atto a produrre 100 Qt. di pasta al giorno. Esso è 1nunito di ma.cch inari o di recente costruzione ed a sisterna Idroelettrico e questo con essiccazione a mezzo di giostre giranti. La Società che per garanzia dei propri prodotti è sotto l'alto patrocinio del Controllo chimico permanente Italiano di Genova, è in grado di fornire qualunque quantitativo e qualitct di Pasta. :Fra le ultiine onorificenze, ricordia1no: Medaglia d'oro a Palermo 1905; Orléans 1905; Torino 1905; e 1nedaglia cl' argento a }\:1ilano 1906, per l' Espoi·• tazione e 111olte altre. Contro i'ASMA Rimedio d'Abissinia Exibard SENZA OPPIO NÈ MORFINA in. Polvere ed in Sigarette sollievo immediato. * 6, Rue Dombasle, Paris. - Tul te le Farmacie. Biblioteca Gino 81cu ·--
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==