,...,.... • ■ La· Vita Pratica Chiacchiere utili intorno alle cose di tutti i giorni. • ■ Sommario. La ·salute ........................ Pag. Le spfcialità che non muoiono ... I Novità fotografiche del Verascope L'acido urico ..•................. 11 Riehard .................... Pag. xv U 'd" "d Co II tro la tubercolosi •.........•• Contro la tosse •................• Ernie, Rene mobile, Euternptosi. - iyi n po I previ enza.................. xvi ivi Previdenza e nssicur .t.zioni. . . . . . . xvu ivi Ricchezze nazionali ................ ·... XVIII La rutiera V.Valvassori Fra.neo... ivi L'Ernia. e il .. Cinto Scarpa ,, .• Primo Sanatorio ltaliano per amIII Fra carta e cartiere. . . . . . . . . . . . . . xx La donna e la casa . . . . . . . . . . . . . . . . . . XXI malati di petto ................ . v Illurniuazioue ecouomica......... ivi leggendo . . . • . . . . . . . . . . . . . . . . . . • . . . . . ivi Pubblicazioni di Jetrro,.......... XXII Cura del!a tubercolo~i, con il .. Siero Bruschetlini ,, e .. Vacc:no cu- . rativo Brus( hettiui. ,, . : ...•.... Controllo Chimico Permaueute Itavn Un anni yersario. . . . . . . . . . . . . . . . . • XXIV lia no ......................... . Ernie, Rene mobile, Enteroptosi guarite colle speC'ialità della Società P. V. Brocehi ............ . Chiacchere non inutili ......... . L' lstituto varicologico foternazionale del dott. Stefano Bolognese. ·Gli Alimenti ......................... . Brevettato Pastificio A. Anto11elli ivi VIII X XIII XIV & Comp ...........•.....•...... Novità dell' indus~rla................. . ~V~ I TORINO, ROMA, MILANO, GENOVA. LA SALUTE J',f ens sana in corpore sano dice un antico proverbio latino: ma per essere sani di corpo e mente occorre avere la massima cura e diligenza de11a nostra salute. La salute, non vi è bisogno di dimostrarlo, è una ricchezza che non ha l'uguale al inondo: quindi nulla sarà da trascurarsi per non lasciarsela fuggire. Al primo sintozno di leggero malore ricorrete subito al 1nedico, che deve essere il vostro fedele consigliere, e seguite fedelmente. nell'interesse della vostra salute, i suoi ammonimenti. Chi è sano è feli.ce e contento e attende con ogni cura. e serenità ai suoi affari e alle sue occupazioni. Per mantenere dunque.la vostra salute se1npre in ottime condizioni vi offria1no notizie e consigli intorno al1' igiene, ad efficaci medicainenti, adistituti di cura, mezzi coi quali voi potrete conservare sani la mente e il corpo e raggiungere una tardiva vecchiezza.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==