Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

u - 537 - APRILE 11. Trapani. - È inaugu,.ato il Museo oiTico Pepoli, costituito dalle importanti raccolte lasciate alla città dal conte Agostino Pepoli, dall'antica pinacoteca comunale dotratto del filosofo Enrico James, è trrPi:,arabilmente sfreg1ato da una vecchia. suffragista. 5. Firenze. - La Giuria del concorso Ussi designa per i due premi (di 17,500 lire ciascuno) il pittore Fragiacomo col quadro Il Traghetto e il pittore Nouiellini col quadro Il pi·imo compleanno. 10. Ferrara.-Dalla chiesa di San Cristofano al Cimitero è rubato un quadro attribuito a Guido Reni, La DJcol 1azione di Ean Giovanni Tatti sta: pare si tratti invece di un quadro della Scuola del Reni. 22. Londra. - Come protesta per il nuovo arresto di miss Pankhurst, generalessa delle suffragiste, queste si danno a vandalismi pazzi. Uua vecchia megera alla Galleria Naziouale di Belle Arti sfregia tre dipinti di Giovanni Bellini, uno di Gentile Bellini e uno della scuola di Gentile; un'altra all'Accademia Reale sfregia un nudo moderno; altre a teatro apostrofano il ne e disturbano lo spettacolo, ecc. ·Cagliari. -.Nuovo palazzo municipale (ved. Luglio). 28. I'arigi.-È venduta all'asta la ricca collezione San'.oro che frutta oltre !milione. nata un secolo fa dal generale Fardella e da altri. oggetti delle soppresse corporazioni religiose e di altre provenienze. La ricca collezione è bene allogata nell'antico convento dell'Annunziata, Yero monumento d'arte. 16. Venezia. - Si scopre l' ango'.o della Basilica di San Marco, detto di S. Alipio, che era in co'ndizioni disastrose e che è stato con grande abilità restaurato in sette anni di del catissimo e difficile layoro, sotto la direzione dell' ing. Marangn ni. - Ve1·ona.. - La Commissione giudicatr:ce dei progetti per il nuovo palazzo a uso della Cassa, di Risparmio da costruiri::i in Piazza dell'Erbe, dich'ara nessun progetto meriteYole di premio: e designand.o cinque concorrenti superiori agli altri, del,bera di aprire un secondo conc-ono fra questi cinque da. svolgersi entro ciuq ue mesi. 26. Vicenza festeggia tre avvenimenti d'arte, il restauro del Teatro Olimp:co, quello del Tempio di San Lorenzo e la inaugurazione della riordinata Pinacotrca Comunale. - JJfitnno. - Il Museo Poldi Pezzoli può completare una preziosissima opera d'arte di sua proprietà, un polittico di. Gerolamo di Giovanni da Camerino, acquistato anni or sono a Londra. Mancava la parte superiore cbe il Berenson !"COrerse nella sagre~tia di San Benedetto a Gnaldo 'l'adino. Il Museo acquista, con l' autorizzr1zione del Governo, la tavola e può integrare i.1prezioso polittieo. , - J'i1-eu2-e. - La. Gal!eria degli Uffizi arricchirne la sua preziosa rac('clta di ritratti dei pittori con l'autoritratto di Eugenio Delacroix, legato cli un grande collezionista parigino, lo Cherc1my (morto nel noYembre 1912) e l'autoritratto del pittore bergamas,•o Giovanni Carnevali, detto il Picdo. MAOOIO OIUONO _ 4. Parigi. - La famosa galleria Crespi di Milano è venduta all'asta nella galleria Petit, Sono venduti oggi i 96 quadri più importanti (90 italiani e 6 :fiamminghi o tedeschi) che fruttano 1,207,350 franchi. La Visione di Sant' Annct del Tiepolo sale a 87,000 franchi, il bozzetto dello stesso quadro, 27,000; la Pietà Cagliari. - Palazzo municipale. Affresco di Filippo Figari: Un mat1•imonio sardo. 4. Londra. - All'Accademia Reale di Pit- di Gaud. Ferrari 60,000; un trittico di Marco tura. un quadro pregevole del Sarient, il ri- dli Oggionno, 70,500; 13 Santa Ba,rbara <tel BibliotecaGino Bianco ( .,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==