Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

t\o !!!I Menno1 ed è oun ,e di s!ato uce~ iejV\ 1 Pre- :uigll 01\in ister10 01edo· ·tD)ùllO ~JHW d~di i dotTt,, \Oi\tJOO 1 [orehe 1e:1eolli ineii, la ,ooiallo d 1 qnel'o ierdiille 01 uriW~ tronl'Ou1 . o,,rt le f, ,o ' \O!'!Diii' 1iili,Ol01' .1uo;oòel , - 531 Necropoli antichissima trovata a Messina. (Fotogr. del sig. Francesco Denti, .llfessina). comp'ianto Vaglieri, numerose case a. più piani e con parecchi appartamenti per ogni pia110: accanto al tempio di Vu'cano si scoprono i resti di una Yasta cc,struzione a due piani, con due ingres8i e due s,.;ule, che si cre·cte fosse un albergo. - A Cirene è disseppt:>llito, in certi scavi fatti a poca disbtllza Lial:a funte di Apollo, un meraviglioso grupi,o ddle 'l're Grazie, che. si crP-de rimonti a circa un secolo e mezzo dopo Fidia. Si s~oprono pure un Discobulo, di squisita fattura e, negli avanzi tornati a luce delJe antiche fastose Terme d'Apollo, dei mosaici .di straordi11aria bellezza. SETTEMBRE 18. Roma - In una sa'.a del Museo Nazionale alle Terme, il Ministro del le Colonie 9n. Martini fa la consegna all' on. Daneo, mini5tro ddl'Istruzione, della bellissima statua aeefala di scuola g1 ec~, rafti:;uran te la Venere Anadioniene, rinY·enut.l. nei pres8i di Cireue nel die. Hll3 e destinata al l\1 useo di Roma. I ic La,,bellissima. statua di Venere Anadiomene, trovata da soldati del Genio a Cirene. , .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==