eli· 1nJi, ridei :!d~ 'inler· 1 iurill 0 1S!i111· 1 con1r1 D 0•1Ui ' 0 ' I ft)IIO 01 11or· ,~11r1· Ro~• ,,, a, r,29 nia, Germanfa, Olanda, Aus•ralta, Tr:rnsvaal, Giappone, ecc.) che si trovano a Roma per apprendere il metodo Montessori e diffon• derlo nei loro paesi. LUGLIO 4. Roma. - Motuproprio di Pio X che re- . gola gli studi religiosi, imponendo la Summa theolo,qicu di San Tommaso ~ome fondamento esclusivo dell' in~egnamento della filosofia e della teologia. 5. Bellagio, sul lago di Como, inaugura una biblioteca popola:·e istituita dai figli del comm. Domenico Vit:1li, notissimo imprenditore di opere pubbliche in Roma, a onorare la memoria di lui nella terra ove nacque. Il fratello del comm. Domenico Vitali, cav. Benvenuto, complerava l'offerta dei nipoti impegnandosi a costruire a sue spese una decorosa sede per il nuovo edificio e a sistemare la edilizia delle adiacenze. '.rutt' ins;eme poi donano al Comune, come dotazione perpetua della biblioteca, la somma di 20,000 lir.e il cui reddito al 3 % dovrà essere destinato all' accrescimento delle raccolte. La Biblioteca "Domenico Vitali ,, i cui libri furono scelti dal1' on. Turati col più scrupoloso riRpetto di tutte le opinioni, fu ordina.ta a cura della Federazione Ìtaiiana delle Biblioteche Popòlari. Questo è il primo atto d'illuminata munificenza privata a favore delle blblioteche popolari in Italia. - La Direzione Gener.tle della Statistica comunica che la percentu,1le degli a:1alfabeti jn Italia, per i cittadini superiori ai 6 anuie è disce=-,a al 370/o. La maggior perceniuale si trova nelle Calabrie (70°10): la minor percentuale nel Piemonte (11 °/ 0 ). AGOSTO 13. Il Fi.17rr:ro di Parigi pubblica un'ode francese di Gabriele D'Annunzio. P~r la risui·rez-ion~ latina, lirica di grande ispirazione, yeeme11te e magni.fica. SETTEMBRE 30. Gabriele D'Annunzio pubblica nel Journal uno splendido appello: " Agli ita.- liani un italiano ,,. eccitando i suoi connazionali a r,:,mpere gli indugi e a profittare del1' occa~ione. - Esce in luce il quinto volume del rorpus numinorum italicoru.-n edito .da S. M. il Re; esso illustra la sto-ria della monetazione di Milano. Rabindrauath· Tagore Premio Nobel per la letteratura) • DIAMALTINA · Estratto secco d'orzo tallito. Ricostituente sovrano sostituisce I' olio di fegato di merluzzo e derivati . LEPETIT FARMACEUTICI - MILANO Le Automobili Le Automo~iti· · F I AT FI AT sono le più so~o le più silenziose · economiche · iblioteca Gino Bianco 3~ • . . '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==