Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

I I ,I r - 528 Un libro di lettura. pe1•te scuote italiane ali' estero, nssegna il primo pt·emio di lire -100'.> nl si;..:·1:orLuigi Bertelli ( Viwiba,), 11011nss2gna il secolldo premio. 22. Bei-lino. - L' Imperntore inaugura l' edifieio delln. nuova Biblioteca Reale, suntuoso pala7,zo rhe mi~ura ciron, 100 metri di fronte, e 1G3 di lato. La gra11de sala di lettura ha 400 posti a sedere ed una grande cupola delle dimensioni di quella. del Pantheon di Roma. La bil>lioteea Rtale ha ora 5,800,000 volumi e un bila11cio annuale di 1,500,000 marchi. 24. Gabriele D'Annunzio protesta sui giorna:i ita'iaui cont-ro le contra.trazioni delle sue opere che si vendono a vile prezzo. per le piazze d'Italia e alle quali la insnfficie11·za dt.>lla legge aucorJa l' impnu·ti1. . \ GIUGNO 2. Roma. - All'Accademia dei Lincei, s~• dnta soleuue per l'assegnaz·oue dei premi reali e ministeriali, alla ptesenza dél Re, dei ministri Salandra, Daueo e Rava. 11 prof. Utl• l.>011liegge il discorso mau 6urale: Dal Da1·- winismo al .l,'ende ù;mo. ·Il premio Reale .,di , storia (L. 10,000) è assegnato al prof. Lu'·!gi Schiaparelli, dell'Istituto di Studi SnperiQri di Firenze, per i suoi lavori di palco 6rafi~·e diplomatiea; il premio Reale di .fisica(L.10,00Q) al prof. Orso Mario Corbiuo, della R. Unive1·- sità di Rom.a; il premio Santoro (Pure 'di L. 1O 000) al prof. sen. Carlo Forla11i11i, della H.. Univer.sita di P,Lvia, per i su->i studi sura cura della t uuercolosi e sullo p11eumoto ,aèe; ~ vari premi ministeriali so110 stati suddivh;i; La, Casco di D,inte a Roma,, 25. Firenze. - Lo storico Isidoro Del Lungo, senatore, è nominato a ,·oti unanimi arcicousolo dell' Arcademia della Crusc:a.. 27. Parigi. - L'Accademi.L dt·lle lsl'rizioni e delle Belle Arti assegna il premio per la nnmism 1 tica, di 10::>0lire, a ViLtorio Emanue:e III re d'Italia per la pnùblicaz:one del Corpus n11m111rn·uni itet.'fro1 -u ", di cui sono usciti in luce quattro volum'. - Se1·bia. - L'ex-regina. Natalia rC'gala a.l Museo, alla Biblioteca e all'Acl'ademia delle Suie11,rn di Belgrado i possedimenti, del \'afore di sei milioni, ch'essa areva ereditati dal :figl.o Ale.ssanuro, quello per la didattira e meiodol0gia è assegnato, per iute, o, al prof. Emilio Lonùi. 5. Sono messe all'indice n luu11e opue del noto filo-.;ofo franceEe, il Bergsou. 17. Roma. - Alla, scuola comunale Adelai·de Ca'roli a Po1 ta 'rrionfale con l' intervent0 della Regina Madre, sono i11n'ngur,1ti dne nUO\'i padi~lioni destinati all'insegnamento col metodo Montesso1·i, che .incontra sempre ma.gg·pr favore e in Italia e in ogui sb,to civile. Infatti dopo h~ cerimonia SQ.110 presentate alla Regina Margherita qunttordici signore cielegate da altrettanti paesi stranieri (t;tati Uniti, Inghilterr·a, S.pagna, Roma- - FILATI DI COTONE, LIN_OE SETA. D·M·C ' per cucito, rican1.o, uncinetto .e maglia. COLORI SOLIDI - 500 GRA DAZIPNI ' BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==