ri IO il 10 i,e i, el 111 10 ro ili gJ ,i· , I J - 527 ha luogo il 6 dlrombre a Wn.sh i•1~·ton, clnYe la Montrssori è o~pite del P1·0.::;ide11te al·a Uasa Bi:t1ll.'a. A da• e 1111' 1d~a del su ·et>s ~u e11111s:a-;ti('o che il 1rnoyo ~istemn perlng ,~ie i ital.a110 ha ot~enuto in America. basi oriL c1 ire che vi erano già an· epoca de 11' a"riv:o del !a sig11orina Montessori agli Sta~i Uniti, 70 fiorenti scuole infantni nelle <]Uali t'ra adottato il sistema Montessori: e il loro ,inmero è grandemente cre:;ciuto. La, ·• Monte!-,sori Educationai As:;ociation ,, ha. per sno vicepresidente lo stesso Ministro de11' htruzio11e Pubùli,·a. GENNAIO1914 3. Il card. CassP.tta è dal Pn.pn. nominato ùiùliot•· c:1rio di 8. R. C. i11 suecessi(lne d,.;l cardinale Ram:)Qlla.. H. Karnerliugh Omnes (Premio Nobel pe1· la fisiw). . t 9. Il ministro dell' istrn·,fone Credaro in una eirco!are dà dispos ;duui cu11trd il ~orr.teC:Lrico intellettuale degli s'.·ude11t1 delle scu,Jle rne lie. 14. Roma. - Il prof. Fausto 'rorref, anca i1:a 1gura alla, Uuivenitù, uu corso di St,,1"i,, del a .Mu.,·'i,:n tra! tando dei preeur.sori immediati di Beethoven. È il pr m,> corso di ques:o genere in un istitu o superh,re italiano. 18. R,Jo,a. - Con un di corso di .Pa.sqllale Villari (La S'1cir,tcì o-i tempi d, Dante) e con l'intervento della. ReJiua Margherita è soleu11emente inaugurata 11ell'nnr.ico pal;izzo degli Angllillara, restaurnto da poco, la " Casa di Dante ,,. La 'l'orrB degli Augu1llarc1, che .sor;.{e presso il ponte Garibaldi ed è uua delle pin antiC'he e sngge.stiYe fab'.>1iolle romane del medioe\'o, aµpartcneva a;Ia potente fau1igl.a degli A11guillaqi, ,uno dei cui membri, Orso, seua.tore romèmo, incoronò in Ca.mµirlo~·lio uel 1341 Francesco Petrarca. Ora la tòr, e co11ve11ienteme11te rest:lurata e lihernta dè~lle Yecehie 0 nere ea5upole l'lie qna-;i l:1.nascondevano, è stata e1:dnt:L i 1 :ìtlit o per nove a1111i dal l\[u11il'ipio. al c.,mitato romano por le h•ttn1 e dante.selle, il q1wlo si pr,>pone and1e d'i;:;tit.uirvi u1u biuliotee.t di i:tudi dar~te;t'hi, n11 nr ·lti\·io, nna ra,To'.ta iconogratka, e(·.c. iblioteca Gino Bianco - To,·in.?. - La n ArcHlomi:1 òellP Scicn7.e C()nferi ,l'P. il U\ 0 prt>111ioBt·0ssa cli !100 > lire 11Ptté al prof. V tt-,ri, Fiori11i per la 1111ova. ed1zio11e d:1 lui i11izin'a e {·urnta dei Ne,·,,171 Italica, imi Sc,·-i}Jt,wes clel Mnr,1tori. E cti\'ido il premiu Ganti< ri per le !'-:c:enze st ll'il'he, 2:W0 lirt", fra il prot·. Ni'lo 'l'.1m1ssi,t della R Uni versi te\ di Pa.duva pa la sua. opera. sul la ]",w,iglia Jia!iana nei setoli XIV e .XV e il prof. Pietro Sii va. pet· l'opera sulla s·_qnoria Gaml,,rcnrt iuna a J>isct n l sec. Xl I I. 27. Firenze. - Il Con.;;ig·io Provincin. 1e npprova la convenzione col Gon>rno pe1· il yiassaggio dell'Ac<'adernia cle'la Crnsc., in n.lc·uni loc~ali del Pa'.az70 H.iecardi. Le ::-ednte so·enni saranno qu·nd'itmanzi tenute, come già un tempo, nc>llo splendido salone di Luca Giorda110. 30. U11 de.·rcto della Congregaz:one d~lA. "~eruer (Prernio Nobel pe1· la chi?nica) . l'Indice c->uda1111a iu blocco tnttP. le opere del celebre serittore belga Maettr:iuck. FEBBRAIO 1. Napoli. -- 11 rni11istro deJ:e Colonie, 011. Be:•rtoliui, aceo1upa5na~o dal suo :sottosegretario e dai ministri de:lo Poste• e çlell'Agrieoltura, i11augur.L l'anno st:o!as, ico, del 1 i11nova.' o Istituto Orientale. 12. l'cvri;i. - Alfrt>do Capu~, il noto comm#ediogrn.fo, è eletto all'A,·l'::tdem:a di Fra.11eia. al se;,!'gio lasl'iato vn<.:a11teda Eurico Poinl'a.nS. 23. Ga.b.riele D'Auuunzio annunzia a. uu redattore del Dai!y JI 'i. uhe pubùlieherù nel pro.:;simo novembre la Storia dei l':1ui illustri. - l'1'<t[Ja. - Si eosti1 nisee un'Asso,·iazione lett2rari;1.i ed artistica ita.lo boemn, ~vtto la pre3idenza del dott. Novat:ek. allo se1>µ0 cli far propaganda per la coltur.L ital1a11a in Boemia e per quella IJoema in Itali,L o di studiare le r~I .L. zio11j fra i du➔ P0.i.JOli e l' iuJlueuza italiana i11 Boemia. MARZO 21. R ,mrt. - 1.a Co::nmi-;s:one aggiudic::ttril'e del premio istituito d.d e.. Lv. GarJ,t per
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==