Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

l • - 525 il mf>c>Canìco, il q11:i1e,é'on gt•an 1e presen1.a di spirito, riesce ad atte1 rare. Ma nnu dei soldati, che era rimasto sospeso a 1111 c:wo, IJl'ecipita da più di 100 m. e rimane morto sul colpo. 23. Uragani ed alluYionl in Val 1ct'Ao~ta e nel Canton '.ricino. La Dora Ba,ltea i>i1 piena a li:JgJ. paesi e campagne. Bellinz<;>na e iuonda~.a. L'officina elettrica di Lugano è devastai a dalle acque . 29. Borgoses a. - Furiosa gran1inata, c>aòuta jn tale abbond:rnza che in talune strade è neeessario lr.tsportarla. via con i carri. • AGOSTO 20. Scossa di terremoto non g1·ave nella regione del lago di· Como e iu altri paesi della. Lombardi.-t. 21. Eclisse di Sole. SETTEMBRE 9. Un vio.le:1to nubifragio 1 11ell'alta ,·alle della Bormida, produce g ra.dssimi danni e lo straripamento del fiuu10 • L'eclissi totale di Sole del 21 agosto -veduto cla Como alle ore 13.30. . (Fotoç11·. del sig. Carlo Co1·betta, Com.o). ù 1fr '· CEROTT o·. MAZZA. MILAN·ò guarisce i reumi e la-sciatica. · iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==