- 521 ~ Le rovine dd forte <li 1\rvç-.sci <liistr11ttu da, lln' ei:>plosio11e il 28 gen11a,io. ----------------- omonima pres,o il <'Ol!e del Turnhino, salta in ari,t per b esplosione de11..t polvn•iera. Sei morti e due feriti. 29. Il transatlau tico JJiom-..oe affonda presso Hog Island investito dal Nantud:et: 50 vittime. FEBBRAIO 6. Ad Agliate in Brianza, nella tintoria Villa, lo scoppio di una caldaia produce la i·ovina di parte del· l'editi '·io: 2 morti e 20 fer:t;. · 21. Alla stnzi,)- ne di Ui~pescia, tra UiYitavecchia. e Grosseto, grave 8Contro ferro.viario fra. un diretto e un treno merci: 4 rno!.·ti e mia dòzzina di feriti. f cinE>matogrnfl<'a, scoppia il panico tra la folla,: 5 morti e molti feriti. MARZO B. Lione. - La piena del Rodano porta danni gra.vissimi al"a Esposizione coloniale. 9. Saint-Louis (Missouri). - Un incendio distrugge il Club Atletico: vi muoiono più di 50 sportsmen. 12. Melilla., nel Marocco spagnuolo, è gravemente danneggiata d:1 uu violeutiss imo uragano. Il porto è semidistrutto. 12. Edisse lu· nare. 13. Una tel'ribile mareggiata pr0duce danni gravis· simi e innumereYoli vittime sulle coste del m:n- d"Azof. 19. Yenezùt. - Un vaporetto che fa servizio pel Licio, i11vestito e t_agliato in due da una 22. Il maltempo infuria in tut1 a, l'Europa centrale. Un treno del la li11ea del Sempione è ro,·esciato, al· l' uscit.a d·ella gal· leria del Loetschberg, dalla bufera. Il sottomarino inglese A-7 torpedinier:t, affon· affondato presso Plymonth il 16 gennaio. da: dl'i 63 passegUu uragano devasta le costruzioni della Esposizione di Lione. 24. Sa?,,1·no. - Al Politeama Martucci, per un principio d'incendio di una. pellicola geri 15 peris1.•O11O. 20. As'1·alcan. - Un c-iclone distrugge u11a flottiglia di pescatori. Si parla di 9200 annegati. 31. Grandi nevicate nelb Val cl'A.ost:i. Al farirta lattea NESTLÈ· ALIMENTOCOMPLETOPER BAMBINI Società Henri Nestlé . a f' Milano, Via Arco. 4 ---<8 Doniandare ccempioni G,·atis e}-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==