Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

I I DISASTRFFI+NO.~..,. MFNlNATVRALl ECC. Il fr"ell<lo in 01,~,lltln ('~_~1111nio). J c:111a11gd:1,,1 e perconsi <h p:t,l ti uatori. (Ottobre 1913 - Settembre 1914). OTTOBRE1913 10. Il yapore olande,e J'o'turno, diretto da, Hotte.rdarn a New York con 637 passeggeri, s'incendia it• mezzo all'Atlantko. Ac- ('Orrono in soccor.so va.rie navi cbia·nate dalla radiotelegrafi.1., nondimeno si hanno 136 vittime. 13. Galles. - Grande scoppio di gl"isou nelle miniere di Senghenydd. Quasi 370 vHtime. 7. Aua11c(1y, <>ittà del Perù, snlle Ande, è distrutta da nn terremoto. l>iù di 200 J11or!i. 9. Stati Un ti. - Un vi,:,le11tissimo tuag,rno di nev~, l'he dnra tre giorni, infì.eri::j('e s1t tntti gli stati ocuidenll'lli. Uleveland, nell'Ohio, è pit.1 duramente provat,L da:la ùufera: uumerosi morti e feriti. 22. Bengasi. - Un gra\'e ince11d!o dist.rugge parte del bazar. 29. Gec,,a.no. - Il direttissimo Boma-Napoli inve~te un treno rnerl'i che manovrava in stazione: 6 morti e 15 feriti. DICEMBRE 17. Johannislhetl (pre3so Berlino). - Il dirigiùile Zeppelin L 2, il maggiore dei diri-gibili finora. costruiti (era lungo 160111.),è distrutto da un'esplosione. Le 28 persone che erano a bordo rirn::rngouo tutte ·ucc:se. 22. Bufere di Il Voll'lwno in tia,mme. 3. Reggio Cctlabl"iet. - Un violeJJto incendio distrugge il liceo• ginnasio Campaue:la. nev·e e di vento nella Francia meridionali•. 22. Dawson. - Terribile esplosione 11ella miniera cli Sta.g Ca.non: rinungono sepolli 285 minatori, quasi tcttti itali.mi. 29. Aless1t11dl'ict. - La Bormida in p.1 .eua allaga teneui circo.st:wti. NOVEMBRE 5. Gravissimo sc0ntro forroviario presso Melun, in Fran<'h1.: 29 vittime, in grnn parte impiegati postali. 7. Seoss:1 di terremoto sentita in Piemonte, in Liguria, in Lombardia. 10. Plymouth. - 11 sottomarino inglese C affonda in seguito a uua collisio::e. L' eqnipagg-io si salva. 13. J>iocenrn. - Scontro fra 1111 d :retto da MH:1 no e uno da Alessandl'ia: 16 feriti. 14. Scoutr0 di treni merci alla stazione di Santo Ste:·ano Mngra, sulla linea t·arrnaSa.rzana. Un ferroviere morto e tre feriti g a• vemente. 14. Incendio del pala7.zo gra:1duca.le di Contro le infreddature ., e le bronchiti I Un secolo di successo. J ------............. ---------...... Biblioteco uino L,_, 1co

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==