_._51GLa consegna della banclièra ·a) combn,ttime11to alla. N{no Bixi.o. - Ai~a bandie1·a ! (Fotogr. "del sia. J!,'. G. Rattaggi, Oenova). tori Romano Rou::nnelli e Dom:·nico Uaml>el 1 i. 12. GPnora. - A bordo del i:,ir.>sc::tfo Prin- ,.·pe UmbP1•:o ll:t lnogo la solt·uno corl,se2n,i delln. pl'imn.. delle l>a.ndiere di pront che l::t Lega Nanlle si pl!opune di offr;1,•e d,'u.ra in11;u17,i n.. tatti i grandi p;ros<·afi m< rc:tlllili. 12. A11d1e a Pieve di Nievole la donna. Lag1111ia Vannelli c•à alla luce 5 fanc:ulli, tutti vivi. ma che muoiono dopo a:-ipe.tHt tre ore. 19. Viewia. - L'Imperat..n·e d'Aus'ria, . ) pie1rnme.nte risi ::tbilito dopo la sua gr,wissima mnlattia, ricompare prr l:1. p1·iu1a vol ~,t in a11a puòblic,.t < erimonia all'Accademia ì.\'li· l1tare a Sd10e11brnn11. LUGLIO 1. Ro,na. - Il Re, per d re pt•oya del.sno int2ressamento al Corpo dei G-iov,111,i E:;plora,• tori (NO!fs Scouts) per nette la iscrizione ncll0 loro fi:e del Principe Ereditario. Vtaiia del Re dei Belgi a Berna (7 luglio), - ll R~ esce dal Palazzo Feder~le, Biblioteca G .. ,_ LJ,a,".,(, •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==