ed!o 1i1111i '0 ~ 111ile 11ria Jt!' 111111, .O~lll' 1\11\11· 11;:i· : ~311· dl'f1• 1e;,11 e 111i111· ~I,!· i. ,110M 1~tal· :1 1 1or• 1111 Jt/ QJl}i!» 1rJ1\I' 11eW ,uJi'i•d' 1,1':·t' ·•o; 11i ~ i rirol 10Ji1 - 515 5. I',wmr1, -- Si annntP::a <'ompocb, con grande soddi~fazione, nna antiea. Vl'l'le1,za relativa al patrimoni,, ctel soppre,so Ordine Co· stnntiniano i1ll'orl ora'o col Maurir.ia11~. In seg-nito a tali acc:ordi il bilar:cio Co;t.tnliniano <..'O!WOtTe con 1·2,000 lire annue e i mag~iori avn nzi e\·e11tuali alla beneficenza ospita.liera i11 Parmn. del'. o 8 t at n~o, è e,, nse :r1 :l' a b ba:Hli cr:i al R. Cor,,o tle le Gna.rdie di Fi:1anza. 7. Solenne eo11seg.11~\delle b mcliere di comh:1 f-ti:nen to a q nattro n,id: a Ge.,oY:t, a:la Ki1tJ JJi.rio (ofiert:l d tlla sezione di G~· uova ctelb Lega ~a-çale); alla Spe ·ia, alla Leonanlo ria V n ·-i (offei·ta d.dl.t Soeietit Leonal'do da VinÒi di F;renze e d,ìl Comune di Gli arazzi alle finestre del Cn,mpidoglio per il Na.tn,le cli Roma (21 a1 rile). (Fotog1·. cleU' ing. Albe1·to 8ciollct, .Ronict). 14. I'alei-mo. - nosa Corrado, da Ea~hcria, dà alla luce 5 bambini (3 maschi e 2 femmine•, tutti vivi. 19. R ,na. - I cappl1cei11i eleggono il loro nuo,·o generale, P. Vena.uzio da Parigi, e a proeuratore genera.lo il P. Antonfo d:l Persketo. 21. Unn sig1;ora ame1'ic::u1:1, miss Flavel'e, in treno ti a Fireu:te e Arézzo è a 6gl'edita a seopo di furto da, un giov::rne studeute dt->lla Seuola di Sdenze Sociali di Firenze e ferita gravemente alla. testa. 'l'ra-;portat,t ri,11' pspectale di Arezzo. 110n 11e esce che rlnpo molti mesi di malattia. Il ra.pi11a ore è arrestato il ·23. OIUONO 2. Fan,.e,1.0. - La contesrn M.-1,ria 'riepolo Oggioni, ehe aveva ueciso l'ordiuanza Polimanti, il quale <'en.:a\'a attent::ne al suo 0110re. è assolta dai giurati Rur a,·ere agito per legittima difesa.. 5. Firenze. - Vincenzo .Pe1•uggia, autore òel furto della G.'oco,,ila del Louvre, è eon· dannalo dal 'l'ril,unale al:a rel'lus:one per un a11110e 15 giorui. 7. Homce. - Dnran~e la rirista passata dal Ilo alle trnppo a Tor di Quint.o, per la fcst,t b11oteca \..:11r1t0s1ar1{;u Vinci); a Livorno, al cacciatorpediniere Àilimoso; a Napoli, alla Glttlio Cesa, e (offerta dagli student.i ùelle Scuole medie d' ltali.1). La band;era offerta. alla L onrwd > da Vinl'i è chi usa iu un cofano di b1 o:1z0 dorato, sq ·1i• Yi nr e.1zo Prrngg-ia, che rul>ù la, Gioconda a.l J,on ,·re. sita e originale oper.i cli scult.ura, pe:1~n.ta e diretta da Domenic.·o 'L'rent:woste ('d ('S"~nil:i dall' ai-ch. Eur.L:o Lu.,i11i e dai :,;io\'ani s:tÙ·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==