Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

518 - no qìedi casi di avYélenamen~o, uno mortale, per la somministrazione di un liquore stonrntico, prepn.rato uelLt farmacia. dell' O.,,pedale medesimo. 20. Vienna,. -- Il giovane triestino· Mario Sterle, condanna'·o dalla Assise di Vie11na a 5 anni di carcere per lesa m:te.::;b\, è g-r.tziato d.t)l' lmpf>r:itore. Il Priuci pe Aage di r ani marca. DICEMBRe 8. Roma. - Duello fra i deputa.ti Gn.mba1·otta e De Feliee: il primo è ferito le;;~ermente. 9. 'J.'01·i110. - Tre leoni fuggono dallo ,;tabilimento· di fi'.ms cinernatoJrafiehe Pasquali e C. e so:10 ri{>resi dopo una caccia movimentata. La questuri:i, dinanzi al ripeter_;i di simili casi, emana disposizioni severi s:me., 2L F1·uxe'les. - L'industriale P- chi.rnieo Solvay, il " He de:la Soda ,,, dona un milio ne per b. eostruzione di u:ia nuova, Ca:;.. t del Popolo. . 26 . .11ilano. - Ferdinando Bo ·coni, c:1e già col fratello Ettore avev .. i fatto do110 all'Unh-er3ità Commerc·aie " Lni.;i Bol'coni ., del palazzo in cui ha sede, la--;cia morendo all'Uui\er.sità medesima il legato di nn milione. - Nella ColonLt inglese del C:tpo sono trovati due ctiamanti, cli grossezza press' a poco uguale d'-'l Kuh-i-11cor: il primo pesa 178 carnti e mezzo, il secondo 190 e tre quarti . . GENNAIO1914 . 12. Livo,·110. - La Soc'.età delle ìYI"n:ern dell'Elba ,·ersa al Fi:;co L. 712,800 a titolo di multa per l'occultazione, che fu denunziata alla Carnera dall' on. Chiesa, del prezzo di ce-.sione del:e Miniere bTbane nel 189'.). 15. Roma. -'--- L'Alta dorte disciplinare della. magistratura puni.::ce il equ..;ig-liere di appello, Magli:rno, per la !-Ua cn11dotta nel1' isti·uttoda del processo Cuoeo·o c·on la perditi della promozione e col t rasfcrimento. 17. 1h"l-·i'>i-o. - In forma pi•iyatissima il princrpe; Aag:e di DH.uimarca, cngino del re Crlstia.lio, spos,t la co·ntessina· .l.Vtatilde Calvi di B·ergofo>··figHa del conte Oalvi clJe fino a poco tempo fa era ministro p'.euipotenziario ibliotecaGino 1CO d'Italia à Copenaghen. M::t il principe è r<'ll obbli~ato a rinunziare :.1.i,;noi ev0ntuali diritti al tro;10 e al titolo di Altezza Reale, a-;- samendo per sè e per la moglie ()_uello di Conte di Rosenborg·. 23. B,·uxelles. - L'.1.principessa Vittoria. Napoleo11e, nat:t Clementina del Belgio, d ·L alla Luce nn masc.:hio, erede dei Bonaparte e delle loro µrete3e imperiali. - Noi·vegia. - La signorina Enrichetta Hoegh, di 27 trnni, è nominata_ segret!'-t·i:t della LPgazione Norvegese al Mess:co. E la pr.ma donna che entra nella diplo:::nazia. FEBBRAIO l. Udine. - A11'8o reg~imen"o alpini è eon!Segn::i.ta Lt med .. iglia d' argeirto al , alor militare per la splewiid:1.· condotta del glorio-;o b.ltl-aglione Tvlmezzo in Libia. 7. I'a1·igi. - Un vis:tatore apo:;tolico, il P. Saubat, d3pone il Superiore. dei Fratelli di S:111 Vinee:1z0 de' PaÒli, accnsa o di modernismo. 8. r:s.,. - Cerimonia dell.t ,·onsegna della medaglia d' argen~o H.lia ln11dier.l d~l 22° fauterhi per ·la valoro a c·ondutta tenuta nel a giornata <;1.el 17 set~ernbre 1912 a Casr-el-Le• ùer (DernaJ. 23. Deb1·eczin, (Ungheria)-. - Un:t b0mba, inviata per posta, esplode nel vescovado greC"o unito: il ve:,covo Miklosky si sn.lv.\ con leggere ferii e, ma 5 persone re.stano nceise (fra le quali il vicariq J:.tCk::il~ovics) e 7 ferite. Cou.tessina Matilde Cal ..-i di Bengolo · maritata al Principe Aago di Danimarcn,. 26. R-i1J1a. - Dall.1 e:iiE'S:t dei SS. Apostoli è esnma~a la salma d ,l[' nltirno Grnn- , duca di 'foscana, Ll opo.dJ U, (·he morto in Roma. il 29 g -n11a:o 1870 era stato. eula sepolto. Il feretro è portato a. Yienn::i.. 33 I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==