Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

l I - 496 - r.n sommere-i1'11P t.P,lP"<',.. mAndn a picco P iucrooiat,>re inglese H,.vwl.e nd ;\lare dd Nord. - 'rrnppA russe s,1in!.."n11~ifino a Lyck nella Prussia Orientale. - l serM 11ell:L notte 80pru Oi,~i pomhal'<lano la st:1.zione u1.gi1Pre~e di U,su\va.. 15. l tecle,-chi ocenpano Ostenda. -· l ru,si aniv:rno sotto la fortezza di Przemy:-1. 16. Annunzinsi cta Sidney che la flotta a•,straliana si è. i.111,.nLllronita ddla ·Nuova '. ni,,ea, tecle:-c,L e della Nuova Poroerani·1. - Annnnzia,i avere l' 111~ .ilt.l"1Ta rkhie- ..-1,, il eoncorso a1·rn;1to del 1•.;rtog:,llo. l 7. Gli in~lrsi occupano Fr~.meles a sudo\ est di Lilla. -Tentativo di nnrnza.ta tld tedE'sehi fra r Yser e Dixrnude, n.rrestato ~agli alleati coa.ii11Yat.i da'ln, squ'1òr:t inglese. - D11e C'Orpi d' arm:,ta francesi sono battnti a sud-est di H.oyon. - ~avi au::;triache ùombardano Antivari ed il Lovcen. - All'altt•z7.a rlella costa. <>landese l'in- <-r1wi:1tire i11glese Un,l,nmted, con quatt.ro raeciatorpe<tiniere della classe L, atfouda. quattro cacci:itorpediniere teflernhe. 18. At'fondn, T'E'lla Manica, probahilmente per mia mina t( desra, una t1elle na,:i inglesi Fisguard in rnnizio di nave-"-cno)a. - I russi attaccano ed ncendiano Jaro- ~n.n. . 19. I tedesrhi bombardano te posizio:d di Heims, colpendo e danneggiando gravemente la magnifica cattedra e trecentesca. - Dal 12 ad ogg-i continui i~1sucl'essi austriaci in Galizia ed in Polonia. 20. •.rruppe tedesche dell'Afri<-a del Sud Occidentale invadono il terdtorio dell'Unione Sud-Africana, tra Rakob ed Apirgton. - Annunziasi che la nave da guerra inglese Pegasus ha distrutto Dar-el-Salnam, ed lt t afl1 ondato la. rannoniera tedesea Mo1ce ed un pontone. Kella baia di Zanzibar l'incrn cH1.tore kdesco J{,;nig:-.be1·g attacca l' inglese P, gasus mettendolo del tutto fuori di combntt.imento. 22. I tedeschi bombardano Lierre nel Btlgio. - L'incro<·iatore ing·lese Aboulcir è silurato nel Mare del Nt,r.l dal sommere-iùile V-9. 25. Comin<.ia sul Niemen Ulla grande liatt.ag1ia tra tedesl'11i'. e russi. 26. L'imperatore Gnglielmo portasi sul teatro della gnerra nella Prussia Or;ental0 - I g·apponesi cominciano il bomba,rdamen1·0 s:stomatico di 'l'sing-'rao. 28. I tedescbi comincia.110 il ùomlarda mento dei forti periferici di Anvt>rsa. - Nella notte i tedeschi occupano Mali ne~. 29. I russi occupano Lisko a sud ovest di l'rzemysl. - I russi ricu rerano Autustow, • dva. l'Ui i tedeschi, per e\'ita1 e l'aggiramento, ·hanno dovuto ritirarsi. 30. I russi sono r<'spinti da~Ji anstrinci fino a Sianki, al di lìt dei Carpu;r,i. - l serbi, ava.nzando coi m"ntene~rini ver:-:,oSera,ievo, occupano Vlas~niza e la lin1.:a Krobmin-Javor11iok. .- I belgi rientrano a i\lalines. Biblioteca· \..:J111u u1d11L;u· OTTOBRE 1. •F1 a ier1 t•rl o~g-1 gli an,triacl rei::pfnno•11) i ru-;si in territorio d, Ma .. a,n1tl'O$, r 2. I tr..de,clii ripie~ ann d:11 'N'icrnen. 3. I ted,~-;chi occn J ano Tennonde. · 5. Rnll'Ais11P, dove l'li ,•ornbat:e d.L ventotto giorni, i frnncer,;i riph~g:in.). - A1111u11,dasidai russi chJ i g-nverna'ora.ti cii '-;n walki e Lo,niga sono liberi dai te- .tesl·h i. - A nnutnia-::1 <'he ted .:;i.;lli e- an~l:rh~i unHi han ·10 1espinti i , us-;i da Opatow e da Klimontow. 7. Uominrb il homhard •mento él,·lla città cHA11vet·sn. I So\·ra.1li b,~1gi, SP!.!Uendv ti go- , e: no, tr ,sfèrbconsi ad Ostencla. - Annnnziasi da 'rokio l'!ie nn distl\N1amento giapponese si è impad ·onit.o di Ya,uit, se.le del go,·e~·uo terlesco ncll' ic;ob :\'lar~ha.Jl. 8. La s,1uartra francese clis1ru~ge a l-tagnsa il fa1·0. la posta e l'impianto radiotele• grnJi<-o di Gravosa. 9. Dn i,•ri la parte meridionale rli Anver~~a è in fiamme. - Alle 17.30 Anve ·sn, arre,1clesi ai te•1esohi, 10. I tedeschi nispingono i franct>si presso Lilla e pre.~s•) Hazehrouk. 11. ieri od oggi aereopla.11i tedesd1i lancia.no bon1 be su .Parigi. 17. Un a::reoplano austriaco bombat·d:1 le posizioni- f.-anlln-montene>grine sul' Lovm ..n. 18. Navi tectes,•he, 11el Mare del Nord, d.lstrug ,.:-0110 il llU0vissimo sommergibile ing'ose Rd. 19. Dal Lovcen è iniziato forte bombardamento sistematico de~le fortificazioni di Cattaro. - Combattimenti ince~anti per otto g:orni sulla costa franco-be ga: v1 cuopera og;;i flottiglia di monitori in.;lesi. 20. Da 'l'oldo annunziansi oc0upatH temporaueam._.ute dai giapro,1esi le isole Marianne, le Marshall e le Ca.roline orientali e occiJe11tn.li. - Annunzia~i la ritirata comr>leta dPi rm,si dall'U11ghe1 ia. - A, a•w,ata inealzante dei ru~si coutro i tedeschi sulla Vbtola.. - In sPguito a <;ouilrnttimento nelle ac- 'l ne di Kia J· C:ao, è affondar.o l' incro<'iatore giapponese Trtkacl,iko d:illa toi·pediniera t.ede:--C;t :J_qn, t•he poi va ad urta1·e sulla costa ti u1 ·11H· 11 do distrutta. 21. Dal 17 ad ol:{gi i mo tenegrini ed i SP.1'1,iri tiran-,i di fronte a.gli aus· rbtoi sulla· l'luea di Serajevo e verso Yiseg-rart. - Da ieri ad oggi offensiva eflieace doi ted,~sch.i a'l' o,·e~t di Lilla. 23. I tedesr·hi pas-rnno il cannle dPll'Yser. - SullJ. ~a., a a:l'u11da, per urto in una. mina, il monitore au-;triaco Teme.-.:, 24. I tecie~chi, i11forze, passano il oana.Jo fra l' Yser ed Yprès. 25. L::i gTossa nave n.11-..tro-ungadca 7, ·i»Jli bomlJa1·da le po_sizi,,ni moutcn..-.griut) ddl Lovc·en. 26. Nell'Afri<'a del Sud il ribelle colon• nello l\Ia1 itz è battuto e ferito. - ~<.'Jla Nigeria e nel Camerun un mese di ~lH'(•e:;s1 ù ·:.:I I anglo francesi epilo,.;·as1 oggi nell' vceuµazi0u._i cli F.rlea, a sud dtil Saua,o. I I l

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==