Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

489 - ,.,.. t gJr "1 t1 :, ,0RJ11ro.9en ---==::::::::i~:;::::-~~~~~H~~~~d~::-:--ss· " ~ ·~ -~ t 'lrk/1,n • _J Lo scacchiere della Prussia orientale. esercito e di tutta la sua flotta. Non ha neppure aspettato i risultati della mediazione, alla quale lavoro, -e n1i ha lasciato assoluta1nente senza avviso. Parto per Berlino per assicurare la sicurezza delle n1ie frontiere orientaJi, alle quali sono già. schierate nun1erose truppe russe. " Così, il 1 ° agosto, alle 17,, l'ambasciatore tedesco a Pietroburgo, dichiarava al governo russo che stante la mobilitazione generale russa, e stante il rifiuto di accogliere la domanda tedesca, il Governo imperiale gennanico, "trovandosi di fronte ad un· pericolo grave ed imminente, mancando di porre riparo al quale avrebbe co111pron1esso ]a sicurezza e l'esistenza stessa della Germania~ raccoglieva la sfida e si considerava in istato di guerra con la Russia. " Contemporaneamente, il 1 ° agosto, iblioteca Gino ~anca l' an1b~sciatore tedesco a Parigi, chiedeva ripetutamente al presidente dei ministri francesi, " se la Francia nel caso di una guerra russo-tedesca ayrobbe serbata la neutralità ,, ed il presiqente déi ministri rispondeva che " la Francia. farà ciò che i suoi interessi esigeranno. " 1\1.entre precipitava definitivaniente la situazione fra Germania e Russia, l'ambasciatore francese a Londra, Paolo Cambon, _informava il 1ninisti'.o dogli esteri inglese, sir Ed ward Grey, che dal 29 luglip gli avamposti tedeschi erano sulla frontiera franco-tedesca e che per. due volte pattuglie tedesche erano penetrate sul suolo francese, e che i preparativi tedeschi datavano dal 25. L'Inghilterra non era vincolata in nessun 1nodo con la Francia da alléaflza, ma la mattina del 2 agosto, sir Ed ward Grey, ministro degli e~tori in•

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==