L'imprecazione p1u frequente che, in Belgrado, capitale de1la Serbia. L' Anin questo tempo di guerra, si coglie di stria, compiendo l'istruttoria penal.e sulle labbra delle persone - e special- per questo delitto ostentatan1ent0 pomente delle signore - è questa: " Ah! litico, ebbe la certezza che esso era quell' iinperatore Guglielrno ! ,, Così è stato preparato in Belgraçlo dai fautori che il· Kaise1· tedesco è additato gene- di una più grande Serbia, aspiranti a raln1ente corno il responsnbile primo togliere all'impero Austro-Ungarico le della gran guerra enropea, le cni causo, pì·ovincie serbe doll' Erzegovina e della L'imperatore Gnglielmo II e il geueru.le Vou ì\loltke ca,po dello Stato Maggiore. in veritit, furono molte, varie e co1nplesse. La causa occasionnle - co1ne tutti ben sanno - fn l'.~l"~isùssinio in Serajevo (capitale della Bosnia) il 28 giugno 1914, dell'arciduca ereditario Francesco Ferdinando, cl'Austria .d'Este e della sna consorte, rlnchessa Sofia di llohenberg, perpetrato cln conginrati serbi, cho n.vevano precedentemente formalo il loro cornplot~o irresistibile . - BibliotecaGino Bianco , Bosnia dall'Austria annessosi nell' ottobbre 1908, dopo che, per ti·enta anni l'Austria le aveva tenute s01 tto un' oécupazione anuninistrativa-militar.e, affidatale dal Congresso di Berlino nel 1878. Allora l'Austria-Ungheria ebbe anche, da quel congresso, il. diritto di occupare ed amministrare il Sangiaccato cli No vi-Bazar, territorio turco, incuneato fra la Serbia ed il Montenegro. Nel 1908 l'Austria-Ungheria resti•
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==