Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

- 479 <1el tr:1it:1'"0 del 1S1,\ si sono impPgn!l.'e arispi::t t.i, e la 11eutrnlitù ·de'fià"-Syi.zze,·a. 20. Btl'liino. - Si cliinde la so'. to:ìcriz;one a:pcrta in Ger111a11iaper il primo pl'esti,t.o cli guerra. la. q ttale sale , eomplesshnmonte a 4 miliarJi e 200 milioni di nitu·ehi.- -22. Ci1·en:1ir-a. _.: La colc.,nna Latini sconfigge forti gruppi di 1;ibelli armati di arti.glie1·ia che infestano In. regio:1e a sud di Slonta .. 23. Diu az.zo. - Si costituisce il Senato albanese. Ne è eletto presidente Mustafa l:Jey, che assume il go\'erno dell'Albau·a fino a.lla venuta ctel 1movo Principe. 24. Decre_to-legge che per accelerare Jn. esecuzione delle opere pubbliche nelle provinote in c~i maggiore è la disoceupazione, stanzia in Uilancio eir<"a 50 milioni. ' 24. Un comunicato .uffieia 1e dell' Ageniil Stefani anu\rnzia <"he il Consiglio Federale Svizzero ha confermato, in via diplomatil:a, la ferma volo11tà del'n Svizzeta di ossenare una nentralità assolut:1 e di difendere l'i11tegrit:l. del suo territorio contro ogni aggressore. ·25, A·ustria. - Comunicati uffic:ali ammettono la diffusione del c0le1 a in tutta L1 1110 nare h ia. . 26. Du1·11zzo. - Il Sen_ato :1 lh:rn<>se elegge a principe di Albania 13urha11 B,td:n, st'ttimo · figlio del deposto sultano A.bdul H:unid. 27. Dedeto Reale che concede u 11atpr ·a moratoria .ti'.no al :n dicembre· e stabilb.•e 1rnove 11oru1e pel rit·r0 dei depositi. ' 27. L,.g ,1w. - (.;O11Yeg110 fra. i i:1ppres,·nt:1111 i clc1 soè'fl.'li.:;mo ifotiauo e 1•appt•cse:1tauti dvi soeialismo svi2zero. . 28. La ·Gazzetta t'ffidale pubblic:1 un seYei·o monito del Governo ai ciHadlni it.al:aui <"he stiano per assn1ù·erc i"eh·iziò militare negli eserciti· di Stati h~lliger,rnti, rnin:i:cL'iandoli della perdita del-la eittadi11au?,à e d-i ~e- - vere punizioni. 28. A!banict. - Soldati ·regolari ·greci e bande epirote occupuno BE:rat. _ 29: ,11 Governo italiano fa aunur:ziara officiosamente che pnr rinviando ogni deei ,inne su]]a questione albanese a dopo la fine (h•l preseute contlitto, non sarebbe disposto a .tollerare neppnre per un giorno che Valona foss~ ocL~npat:i da altri che dall'Italia stessa. 29. Parecchie mine galleggianti, a quanto si crede portate al ln.rgo dai porti della Dalmazia dalle forti mtU't'~t,~i:tte. sono ripeseate nelle acque dell' Adriat,.l'o. Due ban:he peschereccie, a. pochi km, dtt Fano e da R'irnini, son•) distrai te dallo scoppio di due mine: 17 morti. Il hovemo protesta Vi\'ame11te a Vien11a, manda delle torpediniere a rastrellare le acque, e intanto sospende ogni partenza di navi. . 29. La. 'l'nrchia 0hiude n passaggio del Dardanelli. 30. Vaticano- :\'[ons. Ferterico Tedeschini è nominato sostituto dell'a Se6reteria di Stn.to. 30. Noma. - Il f!l'llppo p~trlamenta re li1,eralc di dt>s ra (4S deputati) si adn11a pel' d:sl·utere la sitnn:o:ione JlOlitit'a del p.1c.~e e conferma la 1idncia nel Governo. ' I I . ! carùina,le Pietro Gasparri 8egreLa,rio di SLa,to., fari11a lattea NESTLÈ ibliotecaGino Bianco ' ALIMENTOCOMPLETOPER BAMBINI Società Henri Nestlé ---------- 'Milano, Via Arco, 4 --<3 Domanàct1·e campioni Gratis C>--

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==