ib · - 473 - proclama ai suoi popoli, Il granduca Nicol.i Nicola.;evic è nomi.iato geue1·;:.1,lissimo del1' e::ercito. 3. J->,.1,1 i,gt - L' ambasc·atore tedesco alle ore 18 p1·esenta la dichiara·,;ione cii guerra de'.h1. Germania alla. Francia.(l) . 3. I Tedeschi passano la frontiera belg.a nella. pr,Jvincin, di Liegi. 4. Decreti i·eali che concedono la morato1·ia di 18 gion1i per le cambiali e la limitazione dei rimborsi delle banche. , 4. A Parigi, alla Camera, è letto il messag6io di Poincaré al Parlamento e sono app1'ovati senza 'discussione tutti i progetti di leg~e presentati dal Governo per far fronte ai bisogni del momento. A Berlino, al Reichtit-ag, il Cancelliere dell'Impero dich_iara, fr~ iJ.Jcessauti ovazioni, che è la Russia che ha " appiccato il fnoco alla casa ,, ordinando la sua mobilitazione mentre ancora l'lmperatoi•e di Germar.ia s t·a va eserdtando fa- sua mediazione, - che la Ge1·mania non poteva aspettare che le potenze vicine scegliessero il momento opportuno per batterla, che necessità no.n conosce legge e pel'- ciò la Germania ha rlovuto invadere il Lussemburgo e il Belgio. Quindi il Reichstag approva un credito di guer1·a di 5 miliardi. 7. Parigi. - Il Govern0 francese, in se• gno di a·nmp_-.t7.,io11e <" g a•ita.Jine per la va,- lorosa reshtenza di Lieg-i all'avanzata tede- ~ça, conf~r;sce alla città la croce della Legion d'Onore: B. Antiv11.1'i. - Le navi austriache bombardano la stazione radiotelegrafica e gli altri edifici portuari e industriali della Società italiana del porto di Antivari. · 9. ·cirencti"a. - Altri due vittoriosi combattimenti della co~unna Stennio a Sira Gmai• sil e a Klèita. · · 9. Pari,gi. - Il minis.tro degli E~t.eri sol-· leeita l'ambasciatore d'Austria a chiarire le intenzioni del suo Governo verso la Francia. Cons.iderando insufficienti le spiegazioni avute, invita l' amhasciatore a lasciare .l'arigì. 9. Buenos Afres. - Morte del presidente della Repubblica, dott. Rocco Sae11:t l>ena. 10. Parigi. -- Il p-reside.nte della Hep11bblica, Poinc t1 é, dirige una lt>t• t,Ha al presidente del. Consiglio, VivLrni, in,•itandolo a interessarsi agli it,,liani dimorauti in Francia e rima- , sti, a cagione della guerra, senza lavoro. 10. Diohiarazio• ne di guerra del Montenegro a 1I a Germanin. IO.L'Austria proclama il blocL:o delle coste monte-. negrine da Spitza al confine albanese. 4. L'Inghilterra ctichiara la guerra alla Germauia in seguito alla violazione della neut1 alità. del Be!gio. L'attentato contro il Kedive (25 luglio). Il cadavere dell'autore del delitto. 11..Romct. - L'amb-asciatore austriaco, Merey, è richiamato improv4. Bruxelles. - Il socialista Vandervelde è uominato ministro di Stato. ·5, Rorna. - L' Hml>asc:atore italiano a Vienna, duca à'Avarna, viene per confEritc col ministro degli Esteri e il presidente dl'l Consiglio: riparte per Vienna il 10. ,, 5. Dichiarazione di guerra dell'Austria alJa ltussia. Il Montenegro pure entra •in campagna dichiarando la guerra all'Austria. 5. 11 presidente degli Stati Uniti, Wilson. offre inntili:nen'.e i suoi buoni uffici alle po• tenze Lelligerauti. 6. Il Re elargisce mezzo milione per soccorrere gli emigranti italiani r.mpatriati a causa. della guerra. 6. La famiglia Reale italiana interrompe M suo soggiorno al mare e torna a Roma. 6. ()i1·e1uiica. - Combat.time11to felice della colo1111:-Li.atini con i ribelli raggrup-pati a Ksur Lemigiahir, a sud-oyest di Sira. (1) JJe· uotizie della gnerra, trnn11e (]nelle di carattere ge.11f'rale, suuo ri 111:tnd:tLt.., nll' a-1:- ticolo speciale sulla, guerra che si tro\'ili dopo ln, preseute Urou~cJ).etta politic~. . ·--.l visamente, allegando il suo stato di salute, ed è sostituito dal bar. C. Macchio che arriva il 14. , 11. L' Egit.to dichiara lo stato di gue.rra con la, Germania. 12. Costantinopoli. - La Turchia dichiara di avere acquista.lo per 80 milioni i due incrociatori tedesehi Goeben e B1·eslau, che dopo av~re bombardato i porti algerini di Bona e Fhtlippeville erano sfuggiti all' inseguimento delle navi inglesi e riparati nei Dardanelli. Inghilterra e Francia protestano ma senza resultato. 12. 1'ripoUtanirt. - La colonn:-i. comand:tta dal maggiore Giannini, entra nell'oasi di Gliat, abitata dai 'l'uireg, all'estremo confine sud-oeciden tale del Sahara francese e a 950 km. in linea retta da Tl'ipoli. 13. H.uma. - 11 ministro della Marina, l\lillo, non ancora ristabilito· dopo la caduta del 25 maggio a GenoYa, insiste nel da.re le ctimissioni ehe souo accettate. :È 11ominato ministro della marina il viceammi1 aglio LeoJJe Yi:tle, il <]_Ua.!~ vrega l' on. Battaglieri, sottosegretario di Stato, di conse1:va,re !e su6 funzioni,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==