Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

470 - so1bn~o ·" che è dato rro,v0du'o per le vittime. della foruce vendetta governath·a ,,. 22. '/),wa ·zn." - Gl'insorti s,·ri\·0110 ai mini;tri d~lle Potenze eur0pee e chiedono recisam(~11te h rart,:nza del Prindpe di Wiect dall' All>,111i ·1•• La. uuo,·t\i l'rineipessu, Ere<litaria d'Austria, ... (Zita di Borbone). 22. Pa,·i'gi. - Dura.nte il processo Cailla u.'<., il Procuratore Gene raie si dice autoriz.z:tto a diéhiarare cl1e i doenmenti segreti eh~ si dicevnno ·oçms0g:1att al Pre.:;idente della, Hepul>hlka e relàt'ivi a. b:asimevoli trattative di ua·uaux con il Governo tedesco, 11011 sono che " pretese copie di documenti che non es:stono e non sono ma.i esistiti r.• 22. Lo1id1·a. - Poichè i libera!i inglesi protestnno YiYamcnta contro il diseorso del Jte 11ell'ilrnugura1 e la co11fel·e11za J)el' l'Ul1:,ter, il p imu miuis'tro As<Jnith·og:;i alla CallH'r,t assume Ja respon•rnbilità d.;l cl:scor o reale. . 23. L'e ·,qi·ado. - U l,imulttni del Go,erno austro-ungarico al Governo serbo. L''Auslria accusa Ja nei bi~ 'di avel' tollerato là propaganda. irred(rntisb nelle provincie annesse d:.:lJa· Bosnia e d0ll'Erzegoviua, di cui nno degli eff@t-ti è stato l' as-3assinio dell.'Arci1luca. ;Eredit:trib organizzato· in Serbia da serbi con },t conniv'enza dl ufficiali e fanzion:1ri gover- ~mtiYi: e impone la -immediata pubulie<lziiine .di u11a d :ohinazione che sconfessi tali mene e •nit.re durissime ,e umilianti ccndizioni. L' n ti- ·m,iiuin presentato oggi giovedì. alle ore ld e~i- ·go una ·ri_-:posta per s:1bato 25 alla stessa. ora. •.. 24. Vienna. - 1l Governo r,nstro-uugarico c~m)mic-a r.i goveruf esteri la nota diretta alla Sè.t)jia la ~igilia e ne giustifica il tenore. In• ia.Ìdo' fo ·sapere offioiosamente che il ministro anstr@-un;.:-al"ico a Belgrado ha l'ordine di L.1.- ~ciare la città: col per.:;onale dcl::i. Legazione so allo scad ,re· dell' uttima,'it.Jt J a Serbia. non cl iehiari di accogliere, senza. riserve, tutte le domande dell'Austria. 2_4. Piet1·o"!J111'go. - 11 Governo russo pubulic t una dichiarazione· 11e:la. quale dice di 1:on poter restare i1Jdiifaro11te al contlitto :iustro-~erbo di èui s~gne attentarne11te Jn svol:.!im~mto. E so chiede intanto al Gll\ 7 01'Jl.J nust:-iac > che i termini de1l'u~timolu1J1. siann pn,luugati di 'llJA-lcbe giul'!10 1 ma qnc.>lO" in Bibliuteca \..:JH 1u oiarH.;O mUdo cor·e ·e m:i energico,, riflnia :11 ac-cogliere talA dunrn:1d..1. 24. l'ai·igi. - .!l G(?\'e:·no tedesl'O oomu• 11:ca ufficialmente a qnello tranL"esr ch6 approva l,a cond,>tta dell'Austria e che il 0011tlitto deve rimanere localizzato fra. Vienna e Belgrado; che se fosse altrimenti, se ne potrebuero temere le conseguenze più gravi. 25. Ce1·ignula. - Du:·ante un comizio indetto dal partito costituzioua· e è lanl!iata una boniba. Dne morti e una trentina di feriti. 25. B~lgrado. - 11 Presidente del Consiglio serbo, J:>a.sic, si reca .poco prima de~le ore 18 alla Legazione au~tro-ungarioa con la risposta alla nota ansit iaoa, di cui molt;:.;sime domande sono- acco'.t(', su altre i·itenute Jn.. ,:ompatibili con l'hdipéndenza deHai-nazione si chiedono schiarimenti o attenuazioni. Il rn'nistro d'Aus~ria.-UnghN·ia dlèhiara di riteJlCl'C la risposta insufficiente. e che prroLò Je r<'lnzhmi <~ip1Qm:.ùiche sono rotte: .e laseia. Belgrado mezz'. ora dup~. L1 Governo serbo· crdina, il giorno ste.5so, la mobilitaz_ione generale. La 001:te e il Governo sgombrano B··l!!ra~to e si ritira·10 ~ Kra_;ujevaz, quind;, a Kiscb. . • · ~b. B tdapesf, - Il ge:1erale ·putnik, capo di St;ato Maggiore del.' esert.;ito seroo, che era in Ung:1eria per una: cura di bagni. è arrestato con la fi:..:lia e il se,;uito mentr~ torna in Serbia, al'a s·a1:ione di Kelenfoerder, presso Budapest. ~ liberitto dopo 2! o~·e 25 . . -..·toci:olma. - Il prJsidente della Re•· puh''blil-a francese, Poincaré, arriva di .ritorno dallit Russia per una visita a Re Gustavo. 25. Costanri11op ,li. - Un <"gi?.ia110spara. dieci revolverate contro il Kedive d' Egilto che si trova culà e ohe resta leggeL·mente ferito. L'autore cten· attentato, un 11aziona• Jista. di 22 anni, è immec;lia"amente ucciso da tln aiutante di campo del liedive. 26. Lonrlrct. - Il Governo inglese pro• pone la riunione di una· conferenza fra In• gb.ilterra., Fnucia, Germania e ltalia pe1· riGeueral Cadorna capo dello Sta,to l\faggiore Generale. sohe:·e le presenti difficoltà . .Ma la proposta ea le specialmente per le ohi<'zioni della Germi'wia, Ja qnalt~ crede pill praticv uno sc .i.mù:o dlrett•> di vedute fra. l'Austria e la Russia. 20. lJttvlinu. - SL'Oll tJ:o fra. nazioualisli,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==