- 469 ~ella Sellim::11.1 ro~sa'. ::i én'rrara (vit!oria dei t·t>puòblicani). Per co,mpenso. in molt.is-;imi luoghi minori, Yittorie costi:·uz:ona,li: uotA- \"oli quelle di Perugia e di ,Lucca. 12. Al 1 ,ania. - q1 1• i.nsorti occupano Derat. _ . Castello di Konopisellt. iu Boemia già residenza dell'areill. 'Fra.nceseo l◄'erdiuundo ucciso a Serajevo. · 12. Be7gl'<rilo. - Pan iro inespliC'abile nella colonia austro-ungariea la quale, temendo violenze da parte dei Serbi, ripara tutta a Semliuo nl di' là del confine. 13. Napoli. - Si annunzia che il Duca cl'A, sta è nuo\·amente amm.1,Jato per nn'infr1/.ioue intestinale. Le sue condizioni resta.no as.-sai gravi per varie settimane. 13. Pm·i,qi. - Al Senato, il senatore Humbert, relatore del1a Commi%ione per l' esercito, denuncia gravissimi fatti che rivelauo la disorganizzazione dell'esercito franees0. 11 gio1110 dopo il miuistro della Guerra, Messimy, deve riconoscere che le accuse di Humbert sono per la. massima parte esatte. 14. Cire,iaùa. - Le truppe del gener~lt' Gonzaga hanno un vivace combattimento cotj i ribe'li presso Lezza, nei dintorni di Gerdes. fugandoli e infliggendo loro gravi perdite. 14. Messico. - II presidente Huerta dii le dill)issioni e lascia la. capitale. Gli succede Carbajal, che era, il nuovo ministro degli E:::teri e ,·he il giorno.appresso assume le funzioni di presidente interinale. , 16. Movimento nelle prefettnre. Sono collocati a riposo Anarr'atone, prefetto di Roma e Uataldi, prefe~to <,li Palermo: a sostituire il pl'imo viene a Roma da Ancona il prefetto J.<'austino Apbel. 17. Il Senato approva, con 93 voti contro 10, e dopo Ull' ele,ata discussione sulla difesa dello Stato di f1onte al diritto di sciopero, i provvedimenti per i ferrovieri. Quindi vrende le vacauze. 17. Valona. - I Greci sgombrnno l' isoletta di Saseno. 18. Ci eiicticxt. - La colonna Cantore sconfigge nuuva.wente i sC'guad del Seuus.)o p1esibllULec.;a l:i1no bianco Su S,tunno nel sud I:enga;:,illO e distrngge due acc.1mpumeuti. . 19. Elezioni ammiuist ratiYe. Vittorie soC'inliste a Monza, Beggio Emilia (do,·e i liberali si sono astem1liJ, Parma (vince il blocroJ, Ale.:-Salidria. Nuove vittorhse affermazioni C'ostituzio11ali in paì-ecchi luoghi, fra cui a lliella, Livorno, Prato, Voghèra, ecc. A Vi-, cenza yinC'ono i cattolici. 19. Pue1·to Mexi<'o,- -.. L'ex presìdente Huertn. s' im,b;Jrc.a. su· ·di 'un incrociatore tedesco e las~ht il ·Messico. 20. Roma,,~-- Il Direttore Generale delle Ferrovie di Stat·o prende i primi e più gra.vi. provvedimentj- punitivi in conseguenza dello sciopero feri:ov-iari0 dello scorso giugno.- Con i provvedimenti wdei giorni successivi, con;iplessiyan;i.ente si hanno 48 agenti dichiarati dimissionari, 41 eso11.e1;atidal servizio, 380 retrocessi, 17,066 puniti col ritardo dell' aumento di stipendio, 1324 con sospensioni: in tutto 18,859 ferrovieri puniti. · 20. 11 ptesidente Poincai·é, <'he va a far visita al:o Zar, i:niva a PeterhQf, nella raçla. di Croustadt. Ne riparte il 24. 21. Milanò. - La Conf~derazione del Lav~·o pubblica una fiei·a pr,otesta contro Je punizioni ai ferrovieri.. .. ma del minacciato sciopero 110n si p.arla. Altra pròtesta pubblica la direzione del Partito Social,is.ta.- _ 21. Eonçfra. - Il Re co'nvoca ,à:: :co1T(erenza, nèl suo palazzo, sotto Ja · presidenza del1o Speaker della Camera d~i Comuni, tutti i capi-partito per tro,·a1·e una soluzione della questione irlandese: ma la conferenza si scioglie dopo quattro sed_nte senza npprodare a. nu!la. L'a-rci<.luca, Carlo Francesco Giuseppe nuo,·o erede del trono d'Austria e il sno primogenito. 22. JUila,,o. - Il Sindacato dei Ferrovieri 110n pre11de 11es!:>Ullad.etil,er;1zione sul minacciato sc;opero e comunica a,lla, l)t.1mpa
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==