Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

459 Visit:L òei Sovrani inglesi n, Parip;i. . Alla, rivista di Viuceu~es, il Presidente dà, le ùecorazioni alle l>anùiere dei reggimenti. if-:pezioni: gli succede il tenente generale BJ:usati. 5. Pie!t•()l,w·go. - Scenate alla Duma. I de• putati socialisti impediscono al Presidente del Consiglio, Go1 emyinn, à.i parlare: 21 di loro sono espulsi manu mili'ori. 6. Genova. - I Sovraui di Germania, di riforno da Corfù, si recano a Porto.fino a visitare la villa dell'ex ambasciatore bar Mumm von Sehwal'zenstein, quindi sbarea1-10 a Ge11O,·a e per Yia di terra. rientl'ano ili patria. ·6. }Vashi11gton. - È firmato un1 trattato d'arbitrato fra l'Italia e gli Stati Uniti. 10. li'1·ancia. ,- Elezioni· di ballo~taggio in 252 collegi. 11. Ro111a,, - Il Re riceve il principe egiziano Mohamed Alì, fratello del EC'dj,·è di Egitto, venuto in ltalia per fare omaggio al Re e per consegnare al Duca degli Abruzzi un'alta decorazione egiziaua. -!' 'r > . . . ~ 14. Roma. - Turkban pascià, primo miuistro dell'Albania, arriva a Roma ed ba un colh 1quio col miuistro Di San Giuliano. 14. Cirenaica. - Il postale Solferino si incaglia presso Ras-el-~ilhr,· a oltre 100 km. a oriente da 'robruk. E prew a fucilate dai. bejuini eh~ Lwc·ctono 3 marinai e feriscono 2 n;arinai e 2 pa-;seggeri. 1fquipng;.;-io e passeggel'i sono salvnti da altre ua,vi accorse, ma il piroscafo è perduto. 14. ill,·ssico. - I ribelli costituzionalisti pre1·do110 la città di '.rampico dopo 5 giorni di lotba sp,tventosa con i federali. 15. NapolL - Il prefetto Giuseppe Sorge è collocato a disposizione per non a vere protetto al>l>astanza effk,1cemente. il Consolato Aus:rinco ct.,tllemanifestazioni ostili nelle recenti dimo::;trnzioni. 16. La Carnera, dopo nuove dichiarazioni dell' on. Salandra~ approva il bilancio dell'interno con 235 ,·oti eontro 57. 16. Pct 1• ig -i. - Arrho dei Sovrani di Danimarca. 1~. Camera dei Deputa'ti. - 11 l'resideute d-el Consiglio, confermando le dichiarazioni fatte il gioruo avanti dal ministro delle FinanzP, espone le benevoli intenzio11i del Governo verso gii opel'-ai dei tabae(,'hi, tuttora in ~ciopero, e fa \'Oti 1wrt:hè cessi l' agt· tazione. . 12. Roma,. - Prima 1· i u n i o n e della Commissione Al Me:.;sico i citta.di ui corrono a.cl è.i.rntohLr:;;i per hi' guerra couLro l'America•. 17. C, 1·fù. - Accordo fra la Commi::;sioue i11ternazi,111ale di cornrullo dell'Albania e i rappre~enl::wti del Gov0r1:n provv:soriu cpir-,la, l'ÌL'l'n. H re· !;Ime cta i11trodnl'si 11ell' Epiro dal Goyerno albJnese. 17. Lond, a. - dei Ventuno per i ferrovieri. Manca ,uno dei fenovieri, ascritto al Sindacato, che dichiara di disinteressarsi dei lavori della Commissione. ibllotecaGino Bianco . Si annunzia avere il Governo ibglese diehiara'·o al 11O;:itrodi 00.1siderare l'oasi di Kufra. come facente parte della Cirena·ca, e qnindi possesso italiano. 18. Gli oi,erai delle Manifatture dei TaI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==