- 457 - viva la simpatia. dell'opinione pubblica verso gli intimi rapporti dei due governi. ,, 18. Alsazia-Lorena. - L'Imperatore accett.a le dimissioni del conte di Wedel da governatore e nomina al suo posto Dallwitz, già ministro dell'interno di Prussia. terra ai Presidente Poincaré. Li acoompc:Lgna il mrn,stro degli Es~eri, Grey. La popolazione parigina fa calorosissime accoglienze ai regali ospiti, i quali lasciano Parigi il 24 21. Rottura dei rapporti diplomatici fr:1 gli Stati Untti e il Mes.;ico. 'Le sigaraie romane.in sciopero si dirigono verso il Ministero delle Finanze. (1/otogr. del sig. Alfonso 01·lando, Bergamo). 19. Messico. - Il presidente Huerta respinge l'ultimatum presentato dagli Stati Uniti. 20. Ancona. - Il Consiglio Generale del Sindacato dei Ferrovieri vota un ordine del giorno in cui, dopo molte proteste, rinvia. lo 8Ciopero generale a quaudo la organizzazione lo crederà opportuno. 20. Sdionbrunn (presso Vienna). - :È a:1nunziato ufficialmeute che l'imperatore FrancJsco Giuseppe è ammalato di brond1ite. 20. 1Vas/iir,gton. -- Il Congresso americano approva, a grandissima maggioranza, la mozione che autorizza il Presidente a usare la for7,a per imporre a Veuustiauo Huerta una riparaziçme per gli affronti usati al' Governo ameri-cauo. 20. Yera Cr-u~ (Messico). - La flotta americana vieta lo sbarco di una grancìe quantità di armi e mU:nizioui (10,U.00 fucili, 250 mitragliatrici; ecc.), giunte a bordo di un piroscafo tedesco e dirette al Presidente del Messico, Huerta. 21. Jl,f,,ssico. - Sbarco dei marinai americani a Vera Cruz, viva01e11te contra-;ta.to dalle truppe messicane e dai cittadini. Si comba1 te. per le vie. IL pre.:iidente Huerta ordiJJa la leva in ma-:;s<,. 22. 111.es·sco. ~ 1l ge11erale.rivoluzionario Carr,inza. protesta contro il Goreruo a,me1·icano per Io ,soorco a Vera Cruz. 23. ,Fiwu.e. - L'Imp0r tt.ore nega la sua s:rnzicne nUa nomiua dell'onorevole Zanella a podestà di lnume. 24. Washington. - Il Senato e la Camera dei Rappresentanti approvano il bill, che autolizza la chiamata al:e armi dc la Guardia nazionale e dcl1' Eserl'ito federa'.e. 24. Sta1 i Uniti. - La. città di Laredo, nel 'rexas, è as!"alita e sernid istrutta dalle truppe fe• derali messicane. 25. J1~lan.iìf1. •- Con • audacJ eolvo di m::rno i voloutai-i dell'Ulster r,e• scono a sbarc,ire, prel:i-50 Belfa::;t, 25,000 fucili e gran numero di munizioni. 21. Cirenaica. - Una carovana di rifornimento, partita da Slonta e diretta Ve1111stia.noHnerta presideuLe del l\fo::;sico. 25. Stati Uniti. - L'Argentina, il Brasile ·e il Ciletoffrono i loro bnoni uffici per la pa,dfi.ca solua Marana, è attaccata dai ribelli presso Bir Gandal, i quali, giunti i rinforzi, sono fugati con gravissime perdite. 21. Parigi. - Yisita dei Sovi ani d' Inghiliblioteca Gino Bianco zione del con.flitlio col Messico: gli Stati Uniti accetta.no. 28. Cirenctica. - Due colonne di truppa italiana sconfiggono i ribelli a Sammalus,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==