Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

- 448 digeni Ba.sut.o intorno alle miniere di Jagersfont ei_n. Il governo mobilita le milizie. 8. Arriva a Brindisi il primo ministro ellenico Venizelos che imp~·ende un viaggio politico per le principali capitali di Europa. Il gi_orno medesimo è in Roma. -~ l > "lS: ~" ! J• ··;·:'~:-~.T.r··-~ 14. Pot•lo,qallo. - SciopP.ro ferroviario. 14. Pechino. - Il presidente Yuan-shi-kat annunzia cbe intende assumere le funzioni di sommo sacerdote, finora esercitate ciagli imperatori; ma in fatto rinunzia ad esercitare tale uflìcio I g:rossi pezzi di artiglieria della San Gforyio souo sbar<.:ati ' sulla bancl.liua ùel porto di l\lessina. (Fot. del sig. Francesco Denti, .Messina). B. l;'aliano (Roma). - Agitazione dei contadini per le tariffe agrarie. l\Ientre i contadini tumultuano sotto la casa dei frateJli Tncci, questi da una finestra prendono a fucilate la folla: una fanciulla uccisa e 27 feriti. 10. St1·asburgo. - 11 Tribunale militare assolve il colonnello Reuter e gli alti-i ufficiali processati per i fatti di Zabern, ritenendo che l'azione insufficiente del!' autorità civile abbia legiltimato le misure prese dai militari. 11. Napoli. - Un comi7.io indetto çialla Bo, sa de! Lavoro,· per protest:ue contro il riiwaro delle pigioni, finisce in gravi tumulti. 12. Locarno. - La Banca Credito Ticinese, uno dei maggiori istituti di credito del Cautone, suspende i pagamenti. Il direttore Giacomo Schmid è arrestato. 12. Valona. - Dinanzi alla Corte marziale comincia il processo contro gli n.tlid.di turchi che tentarono lo sbarco rivoluzionario. 15. Af,·ica Australe. - Lo sciopero generale è energieamente represso dnl Governo cbe arresta in massa i e:1pi dell'agitazione a Jobannesburg. l.6. Parigi. - L'abate Lemire, che si era fatt.o eleggere deputato contro il divieto del1' autorità episcopale di Lilla da cui dipende, è sospeso a àicinis. 18. Con sovrano motu-proprio è istituito il nuovo ordine cavalleresco coloniale delJa Stella d'Italia, destinato a premiare le pubbliche benemerenze di sudditi indigeni e anche d-i cittadini italiani residenti nelle colonie di pubblico dominio. 19. Parigi. -Il depu• tato abate Lemire, che dopo la sua sospensione a didnis era stato per reazione eletto vicepresidente della Carnera, si dimette da tale uffié'ìo. 20. Bellinzona. - Come ripercussione del fal- · l'imento del Credito Tici• nese di Locarno, anche la Banca Cantonale chiu• de gli sportelli. 13. Af,·ir-n Australe. - La ]'ederazinue dei Sinda1~nti lJroclarua lo sciopero generale. 22. Genova. - Scio• pero dei tram vi eri. Arturo Hoffmann 22. Valona. - !~mail Kemal bey, presidente del Governo provvisorio d'Albania, si dimette su invito della Commissione internazionale di controllo. Anche il Ministero albanese dà le dimissioni. presid. del Consi~lio feder. Svizzero per 11 1914. 14. Farigi. - Un sicario dei Giovani Turchi tenta di ac;;sassinare Chel'if pascià, direttore di un giornale turno a Parigi, ma. è da lUi ucciso, BibliotecaGino Bianco 23. Budapest. - Nuovi tumulti alla Ca•

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==