- 445 - 27. Africa frrrnrese. - Ain Galnkka, capitale del Borku, regione a :sud dd deserto libico, è occupata di viva forza dalle truppe francesi comandate dal colonnello Largeàu. L'oasi di Ain Gulakka era uno dei più forti presidi del senussismo. 28. Camera dei Deputati. L' on. Marcora · è rieletto presidente con 304: voti su 474 votd.nti; a vicepresidenti gli on. Carcano, Grippo Cappelli, Aless:o, con esclusione dell' on. l'rampoljni, candidatq dell'Estrema. 29. Ungheria. - E abolito il Commissariato regio di Zagabria e ristabilite in Croaz,a le garanzie costituzionali. 30 . .1.11.ilano. - I-naugurazione della Settimana Sociale dei Cattolici. Nella prima sessione l'oratore uffìdale, mons. Bossi arcivescovo di Udine, parlando della libertà neees- ::-.arin,per il Papa., ritiene non necessario nè facile il r;stabilimento del pl\incipato civile. La stessa tesi è rinffnmata, nel discorso di chiusura, _dal conte Dalla 'rone il 6 dicemb. DICEMBRE 1. Parigi. - La Camera francese, dopo lungo e vivace dibattito npprova, ron 201 voti contro 270, il progetto del prestito di 1300 milioui. 2. Vienna. - Alla Commissione della Marina della DelPgazione austr aca il presidente · del Consiglio ung-herese, conte '.risza, dichiara che la flotta austriaca deve essere raffor- - zata per poter rendere all' ltalia, sua alleata, preziosi servigi. 2. Parigi. - Il Ministero Barthou si dimette per un Yoto della Carner:i. contrario all'esenzione da imposte dei tltoli del uuovo prestito. 2. Montevideo. - Protocollo fra l'Italia e l'Uruguay per chiamare arbitro il re del Belgio nella vertenza che da lunghi anni si dibatte fra le dne nazioni per il brigantino italiano Maria ll1ad1·e. 3. Trapani. - Per la proibizione di un comizio, scoppia un couflitto fra contadini e forza pubblica: 20 agenti e 2 carabinieri ferì ti. 5. Montenegro. -· Le truppe serbe sgombrano i territori aggiudicati ai Montenegro. 6. Il Ministero germanico degli esteri comu11ica al Principe Guglieìmo di Wied ohe le potenze urrnnimi lo designa.rouo a Principe di Albania. Il sènat. Uberto Visconti <li l\Iodrone, ·(eletto il 24 novembre). 6. Z11bern (Alsazia). - Per tronc~re il lungo conflitto fra, il rc1ggimento 9V0 di tanieria e la cittadinauz;'l, l'Imperatore ordina il tr_n.- sfèi-imento del reggimento. · 8. Parigi. - ~uovo mlnistero francese: Gastone Doumergue ha la presidenza e gli esteri. · · • 10. :Messina. - La riave San Giorgio è disincagliata coi propri mezzi e 1·aggiunge il porto di Messina pel' passare, pochi giorni do~ po, all'arsenale dl Taranto per le riparazioni. 10. Messic '· - Il Congresso annulla le elezioni alla presidenza. della Repubblica. 11. Romf'f. - In seguito a!la relazione della Commissione d'inchiesta sull'incaglio della San Giorgio, l'ammiraglio Cagni e il capitano di vascello Cacace sono messi in di• sponibilità, gli utficiali di rotta e di gnard;a agli arresti semplici. 11. Berna. - L'Assemblea Federale Svizzera elègge a presidente della Confederazione, per il 1914, il colonnello. dott. Artnl'O Hoffmann, di San Gallo, e a vicepresidente il dott. Giuseppe Motta, di Airolo. 12. Camera dei Deputati. '.rumulti provocati dai soc:alisti, i quali con la violernr.a impediscono la votazione per la convalidazione dell' on. Federzoni. 12. Tripol·i. - Arriva il Duca degli Abruzzi, sulla corazzata Regina Elena, accolto con grari di feste. 13. Pubùlicato il 6° elenco dei militari morti nei combattimenti in Liuia o in S')• guito a ferite ricevute: sono 28 utlieiali e 302 soldati. In tutto, compresi i dispersi, 120 • ufficiali e 1689 soldati. La San Gi-orgio incagliata presso Saut' Agata. 4. Il Re nomina governatore del Principe Ereditario un ufficiale di marina, il capitauo di frc ga.ta Attilio Boual(ti, IOIIOLt:L;a l:.ilnO tilanco 13. Fezzan. - La colonna comandata dal tenente colonnello Miani occupa Brak. 14. Il gruppo parlam,rntn.re socinlista ufficiale puublica un manifesto a1 paese. 14. Venezia. - Concordn to frn !:1 Soc·ietà Italia11a dei Servizi Mar1tt mi e ln. 1:'edur:1zione dei Lavoratori dd M,trP r,.111~ p,me tine allo ~ciopero. I 11 ! !
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==