- 443 - Gli Ascari del capitano Diana a Bengasi. stabiliti dalla Conferenza di Londra, per lo fgombero dell'Albania. 31. Roma. - Il Re nomina conte il generale Spingardi che ha raggiunto i limiti d'età. Il generale è collocato in posizione ausiliaria, ma un decreto reale lo richiama immediatamente da tale posizione percllè possa continuare nelle sue funzioni di ministro della guerra. 31. Brunswick. - Il duca Giovanni di Meclemburgo, reggente di Brunswick, depone. la reggenza e ~ascia oggi la capitale. NOVEMBRE 1. Va in vigore, in tutta Italia, la riforma giudiziaria che crea il giudice unico nei tribunali. · 1. Copenaghen. - Si costituisce, sotto la presidenza del ministro d'Italia, un comitato italo-danese per lo sviluppo del commercio tra la Danimarca e l'Italia. 2. Elezioni di ballottaggio in 101 collegi. In seguito ai resultati delle elezioni, si hanno, nei giorni successivi, le crisi di parecchi fra i più importanti Comnni del Regno: Roma, Milauo, Napoli, Bologna, Biella, ecc. 4. Atene. - Il governo greco risponde evasivai·nente alla nota austriaca. e italiana. ciante magg:oranza sul candidato della Tammauy Hall. 4:. Cina. - Colpo di stato del pre;:;iè.ente Yuan-sci-kai, che toglie il manda.to a tutti i deputati di opposizione, circa 300. 6. Cirenctic'a. - Arriva a Bengasi, entu• siasticarnente accolto, il nuovo governatore gen. Ameglio. Parte, il giorno stesso, il gen. Briccola. 6. Vienna. - Re Ferdinando di Bulgaria fa visita all'imperatore Francesco Giuseppe. B. Zubern (Alsazia). - Cominciano dei vivaci tumulti contro il reggimento tedesco colà di guarnigione e il luogotenente von Forster accusato di avere offeso la popolazione alsaziana. Il conflitto fra borghesi e guarnigione dura a lungo. 9. Rodi. - Arriva il ·maggior generale Francesco Marchi, nominato al comando delle truppe dislocate uell' Egeo. 11. Roma. - Dimissioni del " blocco capitolino ,,, cioè della Giunta Nathan e del1' intero consiglio. 11. Roma. - Sono arrestati, per sospetto di spionaggio militare, certo Tullio Camillo Menozzi e il sergente maggiore Petriglia. 12. Messico. - Avendo il generale Huer, a rifiutato di accetta• e le domande degli Stati Uniti cowunicate;,;li da Li n d, rappre~entante personale del presidente ,vilson al Messico, Lind abbandona la capitale. 13. Atene. - È firmata la pace tra la Grecia e la Porta. 4. Monaco dt JJaviera. - È promulgata l'a legge che autorizza il Heggente di Baviera a proclamarsi .Re,deponendo il pazzo re Ottone. rr giorno appresso il reggente annunzia, con proclama, di avere assunto la corona di Baviera Le elezioni politiche a Roma. - Sulla porta di una sezione. 13. l'echino. - Le sedute del primo Parlamento cinese sono rinviate e il titolo di Luigi III. 4. New Yo1·k. - Le elezioni municipali portano a sindaco il candidato dei democratici progressisti, Mitchell, con una schiao1011uLcva \.:linol:jlanco sine die. 14. Parigi. - Il Governo presenta alla Camera francese il progetto per un prestito di un miliardo e aoo milioni per le spese militari straordinarie e l' impre::;a del l\Iarocco.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==