- 442 - stro-ungarioo consegna al governo serbo una nota verbale che chiede lo sgombero, entro 8 giorni, delle truppe serbe dal territorio dell'Albania. In piazza del Duomo a Milauo. La lotta elettorale. 19. A Tirano, discorso politico del ministro Credaro e a Cremona discorso del ministro Sacchi. A Lucera. discorso dell'onor. Salandra sulle condizioni, la funzione e il carattere del partito liberale. 20. Roma. - Kokovzofl~ presidente del Consiglio dei Ministri di Russia, va a visitare Giolitti e Di San Giuliano. Poi cade ammalato di resipola facciale, per più di 10 giorni. 20. Bflgi·ado. - Il governo serbo informa le grandi potenze a, er ordinato alle sue truppe di ritirarsi entro la linea di frontiera verso l'Albania, stabilita dalla Conferenza di Londra. 20. Lisbona. - Gravi tentativi rivoluzionari dei monarchici e degli anarchici, tosto repressi. 22. Venezia. - Sciopero della gente di mare. 22. Trieste. - Calorose dimostrazioni al nuovo podestà Alfonso Valerio in occasione del suo insediamento. 23. Vienna. - Il deputato liberale italiano Malfatti è eletto vice-presidente della Camera, alla unanimità. 25. G1·ecia. - Si annunzia la fine del boicottaggio antitaliano che era stato proclamato nell' Epiro, e specialmente a Giannina. 25. Londra. - Il primo ministro Asquith, parlando ai suoi elettori, dice che il governo farà rispettare, anche con la forza, nell'Ulster la legge dell' llome Rule. 25. Madrid. - Dimissioni del Mini• stero; il 27 si costituisce il nuovo gabinetto conservatore, sott0 la presidenza di Dato, ministro degli interni. 26. Elezioni generali politiche in tutta Italia. Primo e;:;pel'imento del suffragio universa'e. 26. Vieni,a. - Arriva l'imperatore Guglielmo II, festeggiatissimo, ospite di Francesco Giuseppe a Schonbrunn. 26. Messico. - Elezioni presidenziali. Il BibliotecaGino Bianco presidente .Huer-ra e il vfor.-presidP.ntA :Rl~nquette sono rielett1 oon grande rnagg10ran~~a.. 27. Berlino. - Il Bundesrath approva la proposta della Prussia per il ritorno dei duchi di Cumberland come sovrani del BrunswiC'k. Il giovane duea di Cumberland, cui il padre ha ceduto i suoi diritti sovrani, ba sposato la figlia dell'impera· tore, Luisa di Prussia, la quale è stata pegno di riconciliazione dP-lle due famiglie. 28. P.ietrobitrgo. - La Duma riprende le sue sedute con l'assoluta assenza d"'i ministri. 29. Roma. - L' on. Be1·gamasco, essendo caduto nelle ultime elezioni po'itiche, presenta le dimissioni da E)Jtto~egret:irio di Stato d~lla Marina. 29. Cirenaica. - Il colonnello Latini, con 5 compagnie di ascari, distrugge un campo di ribelli presso Ania e intligl-!e loro gravissime perdite. 30. Budapest. -·Grande tempest.a alìa Camera ungherese, per lo scandalo ctei denari dati a Lukacs per l'apertura di un casino da giuoco nell'isola Margherita. 30. ,1.l1onacdoi Baviera. - La Camera. con 122 voti contro 27, approva che per la riconosciuta impossibilità di regnaTe del re Ottone, il pl'in<'ipe reggente Luigi assuma il titolo rli .-~ di Baviera. La lotta elettorale a Roma. La colonna di Piazza Colonna. 30. Atene. - I rappresentanti dell'Ital:a e dell'.Austria dichiarano al governo greco ohe non ammetteranno proroghe ai termini
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==