·di) Cl@> (R._ONFì(HéTTP\,:, •i•IJb..U5TFl~TF\ ~ ~ DEL!~:-N' NO ij ' u·a .,,,- / 'U/5) civ~ ~@ (Ot~obre 1913 - Settembre 1914). OTTOBRE1913 .. 2. Àlbania. - Essad Pascià si riconcilia col governo di Valona. 3. Albania. - Seguitano i combattimenti fra Serbi e Albanesi, sempre con la peggio per questi ultimi. 3. Scutari. - La Commissione internazionale per la delimitazione dei confini sett~ntrionali dell'Albania tiene la sua prima seduta. . 5. Pa1'igi. - Il presidente Poincaré parte per Madrid. Ritorna in Francia il 13. 6. Cirenaica. - Le tr11ppe bianche comandate dai generali Vinai e Mambretti e la colonna nera del -colonnello Latini, battono i ribelli trincerati a Bu-Scimal e li mettono in fuga con gravi perdite. nosciuta soltanto dagli Stati Uniti d' Amei·ica e dalle repubbliche sud-americnne . 11. ... Yessico. - Il presidente Huerta scioglie il Parlamento e fa arrestare 110 depu- ·tati. 12. Muro Lucano. - Discorso programma del ministro Nitti ai suoi elettori. 14. Cirenaica. - Il generale Briccola è richiamato a sua dorrrnnda: lo sostituisce nel governo della Cirenaica il generale Ameglio. 14. Gianninrt, - È deliberato il boicottaggio delle merci italiane. 6. Pechino. - Yuanshi kai, che dal 15 febbraio 1912 era presidente provvisorio della Repubblica Cinese, è eletto presidente definitivo dal Par16. Decreto reale ohe nomina 39 nuovi senatori. Notiamo due filosofi, Ardigò e Musei; un clinico, Pescarolo; due generali, Cadorna e Zuccari e un ammiraglio, Viale; tre diplomatici, Bollati, Gallina e Imperiali; il ministro della Real Casa, Mattioli Pasqualini; cinque alti magistrati; 18 ex-deputati; l' ing. Ester le, del1' industria elettrica. Il senatore Emanuele Greppi (nom!n. iì 16 ottobre). 1 7. New York. - L:,1, Corte Suprema destituì~ sce il Governatore Sulzer. lamento dopo tre contrastate votazioni, in ballottaggio col generale Li-yuan-yung. 6. Pechino. - Tutte le grandi potenze ricono,:;cono la Repubblica Cinese, finora rico3ibliotecaGino Bianco 18. Cirenaica. - Il governo scioglie la banda a cavallo detta del Curdo. 18. Belgrado. - L'incaricato d'affari auContro i dolori ., e i reumatismi. · I Un .secolo di successo. ~·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==