Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

- 428 talmente tramontare il successo delle cravatte al crochet. Per lo sport nulla è più pratico dolla cravatta di piqué bianco a piccoli graui o a minuscole righe. Per conservare le cravatte è bene stringerle in un apposito apparecchio nel quale rimangono perfettamente distese; togliendole si trovano come stirate di fresco; lo stesso congegno, debitamente ingrandito, si trova in c01nmercio per i pantaloni. I guanti degli uomini sono destinati a non essere calzati che saltuariamente; in pelle di renna o di daino, nei toni grigio, ardesia, camoscio, fulvo, morbidi e profun1ati, meriterebbero miglior sorte; di sera è sempre prefe-- ribiie il guanto di capretto bianco o grigio perla. I bastoni del 1914 sono di lauro, di palissandro, di legno delle isole a impugnatura ricurva traspa• rente con anello d'argento; meno fragile, più adatti agli uomini seri, i bastoni di canna australiana, hanno l' i1npugnatura diritta d'argento, di avorio o di sm~lto. 'T · parapioggia maschili, rivestiti di se_ta dgata, si appendono al braccio come bastoni e sono 1nuniti, per evitare sostituzioni fastidiose, di un n1onogramma d'argento. I signori uo1nini non sono meno delle signore in caccia di accessori nuovi che procurino loro il sottile •piacere delle primizie. In quest'epoca di doveri mondani è necessario avere con sè un certo numero di carte da visita; per non ingombrare il portafoglio, si portano delle eleganti buste di a1noerro nero chiuRe da un auton1atico, tanto piatte, da trovar posto nel taschino del gilé. I portafogli, larghi, comodi, ad angoli d'argento, sono di fine pelle bleu o verde; per la 1noneta, i giovani usano certe saccoccette strette e lunghe, chiuse da "9-nanello di identico color"e fa:tte àl crochet. Il portasigarette in platino continua ad avere la forma incavata, ed i portasigari di marocchino inglese nelle tinte avana, rosso scuro, verdone, non subiscono da anni yarianti. . Dall'Inghilterra che detta legge sul1' abiglia1nento maschile, è partita l' imposizione di abolire i gfoielli inutili; niente anelli èlunque, eccettuato il matrin1oniale e l'anello nobiliare - sigillo in ismalto o in pietra dura. - Al polso sinistro 1nolti portano il piatto orologio di platino applicato al braccialetto di pelle, non più liscio ma arabescato a varie tinte scure. I fedeli all'orologio d'oro, lo attaccano ad una breve catena d'oro frammezzata di perline o di zaffiri; che dalla taschina del gilé va a perdersi cogli imniancabili ciondoli e talismani nella taséa dei pantaloni. Allo sparato· della camicia la perla bianca ha da qualche mese trionfato sulla nera; scendendo in un ordine di idee più modesto, si trovano ancora dei bottoni graziosissimi: piccole opali (}ircondate da brillantini, dischi di madreperla ·in cerchio d'oro, di smalto '' 366 Liste Ci,barie ,,varl:t:t:;i~ · con 2200 riGette praticissi1ne. - Volume di A. PERUZZOT'l'T. di pagine 800. Rilegato in fustagno. Lire 10 presso Casa Editrice Bietti, Milano. (Sconto 10 % accennctndo alla p'>·esente inserzione). Biblio ec.;a Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==