- 426 - lori tabacco, ruggine, verde grigio, bleu luminoso; la giacca meno lunga, sempre ampia però, senza fessure nel dorso e chiusa a doppio petto; il gilé a righe minute, a disegni scozzesi incrociati, si apre a punta tanto in basso che in alto; i pantaloni nè troppo 1 unghi nè troppo larghi, cadono a pio1nbo sul piede. La camicia da giorno è difficiln1ente bianca, quasi tutti gli uomini eleganti portando orinai anche d'inverno la è'amicia colorata a mille righeJ con polsini analoghi e colJetto bianco; la cravatta rigata di seta unita, quando il gilé è di tessuto diverso dall'abito o a piccoli- disegni in caso conti·ario, i guanti di pelle di renna e il cappello 1nolle di feltro completano l' abbiglimnento da mattina, nel quale salvo casi eccezionali, gli uomini rimangono fino al1' ora del pranzo. Volendo però dare una capatina ad un ricevimento nuziale, ad un thé danzante, la giacca lunga detta " tait,, o la redingote diventano indispensabili; la prima di tessuto unito e opaco, nelle BibliotecaGino Bianco tinte marengo; grigio scuro, nero, s' aecompagna ad un gilé analogo e a pantaloni neri; la seconda, alquanto caduta in disuso fra gli uomini giovani, di fine stoffa nera, a grandi risvolti di seta, vuole l'impeccabile gilé bianco e i pantaloni a fondo scuro lièvemente rigati; coll'uno o coll'altro abito, là cravatta plastron cli crespo o di broccato scurissimo e la ca1nicia l.)ianca sono di rigore. Alla grande toilette scollata delle signore corrisponde per gli uomini l' irreprensibile marsina, che dopo qualche breve scorreria nel regno della fantasia, torna alle più severe tradizioni; ora la si taglia in una soffice cheviotte nera, piuttosto corta di vita, colle falde lunghe e non ampie. I risvolti in punta sono ricoperti di seta opaca, il gilé lungo quanto la marsina, può essere nero, assortito, di piqué bianco o di crespo della China grigioperla. Si è. molto discusso sull' opportunità dello smoking, il " frak d'est.ate " caro agli inglesi; in questi ulti1ni te1u-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==