Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

I\, lÌ, ifa :ta )j, Ila :a:1 tro ine I ito :on ma .00• I ai le•. ~ tati il!e .ai nne Ill· Ili! - 419 - di corallo e brillanti, che incorniciàvano superbamente la sua bellezza bruna. Il suo alto esempio venne subito seguito da tutte le eleganti signore 1tal iane e dell'estero e l'industria del cor,1Jlo, dall'inerzia nella quale langui va, l--Ì ritrovò in breve nella più florida 1•rosperità. E con ragione le fan1iglie dei pescatori napoletani, restituite all'antico benessere economico, serbano nel loro cuore una devota riconoscenza per la loro augusta benefattrice. , Lamortedi un apostolodellapace. - E spfrata il 22 giugno a Vienna la baronessa Berta vori Suttner, la popolare pacifista autrice del magnifi~o romanzo Abbasso le armi! per il quale ottenne il premio Nobel per la pace. La :sua sirnpatica figura scompare proprio alla vigilia di una delle guerre più 1nicidiali che abbia dilaniato il mondo, così l'amarezza .di veder crollare i suoi ideali le fu risparmiata. Le Esposizioni femminili. Non mancarono neppur quest'anno dustria libraria: disegnatrici, illustraalcune interessanti esposizioni fen1mi- trici, decoratrici, legatrici e scrittrici, ; uili, ove l'estro, la tenacia ed il fine riunendo l'opera loro in un' arn1onica senso artistico della donna s' i1npon- visione, portarono in questa nobile gono all'ammirazione del pubblico. In gara di coltura fra le nazioni, la prova Italia ebbe luogo l'annuale Esposi- luminosa della loro attività, del loro zione:vendita di. Torino, ispirata ad un buon gusto e del loro squisito senso concetto altamente benefico, dedicata 1naterno anche in questo campo, giacsopratutto ai lavori dell'ago; vi figu- chè molti dei loro libri e delle loro pitrarono le più rinomate scuole d'Italia ture sono dedicati all'infanzia. L'Italia, che vanno di anno in anno 111olti_pli- auspice il Lyceur:n Fèmminile di Micandosi, grazie all'iniziativa di dame lano, figurò degnamente con parecchie caritatevoli ed intelligenti. centinàia di volumi delle p'iù note scritAccanto ai lavori di singolare per- trici nostre, legati sontuosa1nente, fra -fezione e bellezza, figuravano cuoi di- cui il bellissi1no libro sulle trine itapinti, porcellane, disegni e giocattoli. liane di Elisa Ricci ed i viaggi in Africa Di tutt'altro genere, ma non 1neno at- di S.A. R. la Duchessa d'Aosta. traente fu una mostra a Castel Sant' An- Questo padiglione disegnato da una gelo a Roma, della Vita Muliebre nei donna architetto, la signorina Emilia secoli XV e XVII; ventagli e bon1bo- "\Vinkelmann di .Berlino, è stato come niere, ninnoli di avorio, ori sn1altati, un rifugio per i numerosi visitatori gioielli minuscoli e suggestivi, oggetti dell'Esposizione, un'oasi di riposo per di toilette,. miniature, ·messali, risusci- le persone stanche di girare per gli imtarono agli o~chi del visitatore la ga- mensi viali soleggiati, per le gallerie lante e spensierata società del 700, rumorose, pei padiglioni poco ospitali. quando i cicisbei offrivano quasi quo- In quello della donna si tròvavano tidianamente alle loro dame un pre- · soffici poltrone invitanti a riposare, sazioso dono, quale pegno del loro co- lotti eleganti, tavole sparse di giornali, stante amore. contornate da sedie ; era il solo padiMa la più importante esposizione gli?ne dove si potesse trovare l' occo.rfemminile dell'annata trascorsa fu cer- rente per scrivere -agli amici lontani, tamente " Il padiglione della donna ,, dove si gustava un tè ed un c•affè squinella grandiosa Mostra interna_zionale siti e si potevano ammirare nello· stesso del Libro, tenutasi a Lipsia. Di leggia- tempo tante belle cose ideate da menti dra architettura e· composto di molte femminili; si rimarcavano dei mobili. sale, esso conteneva quanto la donna_ graziosi che riuseivano eccessiv:~mente ha prodotto sinora nell'arte e nell' in-·· ·pratici pue occupando in casa poco spaf arirta lattea ALIMENTOCOMPLETOPER 8AM81NI N' E. s_· T_L_--_E_~- s_ oc~ietà Henri Nestlé . Milano, Via· (l.rco~ 4 Domandare campioni Grat-is C>-··. • , iblioteca Gino Bianco·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==