Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

. 1 - ·409 - di g-lorin; pri1110fra questi, la mr,tschi.-· riproL1nrre il n1ovi1uento lle11e onde che brasiliana, la cui 1nusica tolta alle' increspate dal vento; i~ -·1'ali;uen, uomo . antiche arie popolad del Brasile è 1ne- che in· e~neso vuol dire 1 ' La virtuosa,, ravigliosa di ritmo e bella di 1nelodia: è una danza assai graziosa, vivace e il passo su per giù è quello·del~a polka; modesta ad un tempo. alquanto allungato e scivolato richiede, Che la danza abbia n1olti più pro- · da parte di chi lo eseguisce, grazia ed seliti di una volta e che qQ.esti non la eleganza non co1nuni: anche la posi- considerino. più con1e un passatempo zione delle inani è qui· specialmente futile, n1a come un quotidiano esercì-. importante,, g'iacchè è facile cadere in zio di grazia e di destrezza, lo provanq un eccessivo manierisn10. Evidenti rap- due congressi di maestri da ballo te- . porti di parentela hanno colla matsclti- nutisi a poc.a distanza di tempo, l'uno che, il one step. ed :fl tl!,,reesteps; il prirno a Parigi e l'altro a Milano, per· stabid·'origine inglese, consiste in una rH1ni- lire. una lista unica di balli ufficiali· e ca passeggiata, suscettibile di 111olteva-' le norme cl-efinitive· por eseguirli. rianti, l~_sciate per l'ordine della scelta , In entrainbi, il tango subì amputaall' estro dei ba11erini; esso ha sopra le ture profonde che gli tolsero il primialtre danze 1noderne, il vanto d'essere ti vo carattere selvaggio e gli conferirono stato inventato da una Signorina; il una cert' aria borghese perfettamente three steps· è un sen1plice boston a tre morale; inoltre delle trenta e· anche ten1pi. cinquanta figure che affaticarono i piedi Il passo dell'Orso, d'importazione ed il cervello dei poveri ballerini euroamericana, è un ballo semi-umoristico pei durante l' ultin10 carnevale. se ne del quale si è parecchio parlato; esso mantennero 'solo cinque. Però· i 1Iìaein1ita sopra un ritrno che ricorda le stri di ballo riuniti a congresso, consamusiche delle fiere, i ~ovirnenti pe- pevoli delle pericolanti sorti del tango, santi ed impacciati dell'animale di cui decretarono solennemente il successo porta il norne. - del cinese Tatao e delDall' Argentina, la ,. . .. . ~......,,l.a, furlana, e pro1ni- -patria del tango, ci '"' · · ' ·· i sero per il prossirno giunge un'altra dan- carnevale varie noza chiamataPe1·icon, vità fra le quali destinata per le sue una danza n1essicaorig:i ni :incri1ninate na e una del Paraad una brevissima guay, chian1ata il vita. Invece festose Cuneo, un one-step caaccoglienze ebbero denzato e n10Jto canella società elegante rino. Una volta presa due balli cinesi, il l'abitudine dei lauti Tatao e il Takuen. Il guadagni, non vi si primo di carattere ie- rinuncia tanto facilratico,la cui origine si 1nente, e un pai~ di perde nella nottè dei ·danze esotiche sono tempi,-si compone di indispensabili per sei figure alquanto 1nante nere· largacom plicaie; una, la mente proficua la terza, si propone professione del maenientemeno che di stro di ballo. fari l'\a lattea t-JESTLE Biblioteca Gino Bianco RosA. ALIMENTOCOMPLETO-PER_BAMBINI Società· Henri N estlé Milano, Via Arco, 4 -<!) Domandare campioni Gratis ~

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==