Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

- 40G - - n1eno abbondanza di vjni, ma di qnnlità prelibate, e creare i.ntorno a sè ed ai suoi ospiti un an1biente sereno e festoso in modo di far loro di1nenticare le noie degli affari, le preoccupazioni della vita quotidi:1na e faro inmodo che delle ore che passano nel1' inti1nità della nostra casa rimanga nel loro animo. un'impressione di gioia e di pace. GIOCONDA. Lavori femminili. Dopo che vennero in yoga i lavori artistici ad invadere le nostre caso, nelle nostre Signore si notò un nuovo fervore di procurarsi disegni, studiare combinazioni inedite quasi un risveglio cli entusiasmo per de'dicarsi al rican10. Nell'alternativa di spendere sorpme abbastanza rilevanti per fare eseguire i lavori da esperte rican1atrici o di occupare le ore cli ozio in graziosi ninnoli d'adornamento, le Signore operose ed econo1ne scelgono quello di accingersi ad un lavoro lungo e paziente nel quale sono obbligate a lottare con qualche difficoltà ·dovuta alla poca esperienza. Non devono però sgomentarsi, ne rinunziare al piacere cli passare alcune ore per rendere più elegante il loro ambiente in modo da COD;ciliare l' èleganza all' economia. Bellissimi disegni si possono co1nbinare alternando incrostazioni di ricamo con motivi di trina, ma affinchè il lavoro riesca facile e perfetto si dovrà dare 1nolta importanza e apportare ogni cura alla. scelta della tela ma specialmente del fil.o che è il materiale più i1nportante nell'esecuzione di un lavoro e della sua buona riuscita. Sono da consigliare fra i n1igliori i cotoni D.M.C. che si possono avere in tutte le grossezze per le tele grosse come per le batiste più fini e in tipi diversi atti ad ogni genere -di ricamo e nei lavori all'uncinetto. Essi si raccomandano per il loro bianco inalterabile, per la loro morbidezza e resistenza e perchè lucidi co1ne seta non 1nutano anche dopo diverse lavature. Alle signore che preferiscono i lavori facili brevi e di bell' effetto, la n1oda offre tutta una serie d' oggetti da rica1nare su tela a differenti colori, sono tappeti cuscini da adagiare sui n1obili di vimini che tanto rendono confortabili le nostre case di· campagna o apportano nei giardini d'inverno e nelle " verande delle case cittadine quasi un profumo can1pestre. · Se la scelta dei filati è importante pei lavori in bianco, per quelli colorati si deve essere ancQra più meticolosi e non aver fiducia che delle marche conosciute. Bellissima è la collezione a colori D.M.C., contiene forse 400 colori in tutte le· sfumature dalle tinte tenui e delicate a quelle smaglianti, una ricca tavolozza della quale ogni signora potrà approfittare per aggiungere al disegno preferito l'impronta del proprio gusto artistico sapendo combinare le tint~ in modo da formare un insien1e armonico e intonato. · E si accingerà al lavoro con mag• giore entusias1no sapendo che i motivi variopinti usciti dalle sue mani si po· tranno lavare impune1nente e non verrarnio alterati se esposti alla luce. Tra i lavod facili sono ora molto in voga le borsette di tela,. le galette s01npre ricamate con punti a giorno o punto ingJese, anche sulle camicette bianche si ricamano motivi del colore della sottana che sono destinati ad accompagnare e le signore non devono scoraggiarsi e occupino gli ozi ca1npestri o le lunghe serate d'inverno in lavori piacevoli che non troveranno difficHi purchè scelga.no bene e la tela e il disegno e il filo adatto per poterli eseguire. f ar_i11alattea flESTLÈ ALIMENTCOOMPLETPOER BAMBINI Società Henri N estlé BibliotecaGino Bianco ----------· Milano, Via Arco, 4 · . ~ Domandare ca~pioni Gratis E?-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==