Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

• I 402 - dita alta, imponente al pnnto che 1nolte st' anno anche g1i accessori dell' acconsignoro forn1ano ooi loro capelli delle ciatura. I pettini e le forcine in forma vere piramidi sul vertice del capo. La di conchiglia che incastonati di gernme piccola frangia sulla fronte che dava qi colori tenui co1ne le opali ed i zafun' espressione 1nodesta ai volti giova-, firi furono destinati a sostenere in nili e ne faceva risaltare lo sguardo, va alto i torciglioni ondulati dei capelli sempre più scomparendo! la fronte é nello aceonciature da sera, mentre quelora lasciata completamente libera e solo le più modeste, ma sempre distinte, di un ricciolino vagabo.ndo segna quasi tartaruga bionda e screziata, si accoruna virgola nel mezzo della faccia. dano n1oglio di giorno sotto i cappelN 01' tutte le signore sono contente lini moderni cogli abiti sportivi. Per di simile innovazione, specialn1ente teatro e balli l' aigrette bianca o nera quelle dall'ovale del volto troppo pro- fermata al piede da una spilla di brilnunciato, oppure quelle alle quali il lanti continua a piacere esse.nclo adatta tempo ha lasciato traccie indelebili sul per signore giovani e i11ature, alcune bianco av.orio della fronte. · variazioni sono tre aigrettes poste in La pettinatura yiene completata da corona sul davanti, come le penne di due ricci sccndenti'daHe te1npie lungo struzzo lanciate di dietro o meglio anle orecchie e foggiati ad anello sulle eor~ due penne scintillanti in forma guance, alla rnoda andalusa, quelli che di coltello, 1nesse da una parte e l' alun tempo furono in voga e vennero tra del capo e fuggenti con1e le ali di chiamati " strappa.cuori,.,, sono favore- Mercurio e unite da un nastro di oro voli più alle brune che alle bionde, e o d'argento, oppure una striscia di danno al volto un'aria un po' birichina. perle o diamanti sormontata· da una Naturalmente nell'acconciatura del ai,r;rette disposta a ventaglio e co1nplecapo non si deve seguire pedestra- tata· da una o due collane di perl.e for- . 1nente la moda, 111aadattarla a.Ila pro- n1anti sottogola che vanno da ·un' orecpria fisonomia. Una graziosa variante chia all'altra passando molto larghe l'offrono i bandeaux all'inglese con un sotto al mento. Per signorine coroncine ciuffo rialzato dietro alla nuca, petti- di rose o di foglie verdi stel'ilizzate. natura comoda per viaggio, spoJ·t e pra- · Ed ora per finire qualche pronotica perchè non esi- stico per l'avvenire. ge di eRsere conti- . 'I1endenza nelle nuamente rifatta. gonne ad allargarsi Un a ·bi z zar i a chl.ipiedi e din1inuisorta quest'anno fn re l'ampiezza dei 1 quella delle parruc- .-+iiC"'-,<1,tiru.. fianchi, rnolte gale che colorate secon- e forse un accenno do il colore del ve- ,~ alla vita di vespa del stito per serate e ,BNi::iJI ,,\ secolo scorso ed una balli, ma malgrado leggera <;tinoline. gli sforzi dei par- In ogni modo facrucchieri ebbe bre- cian10 voti che le ve· durata e fu cal- prossìn1e 1node reacolata soltanto co111e giscano contro le una maischerata di esagerazioni e le carnevale degna di aberrazioni del giorvivere solo poche no e ci regalino delle settimane. fogge che riuniscano Molto originali si la praticità, l' elepresentarono q u e• ganza e l' arrnonia. DoNN A <:r. A RA. Abbigliamenti semplici. f ari11a lattea ]\IESTLÈ ALIMENTOCOMPLETOPER BAMBINI Società Henri N estlé Milano, Via Arco, 4 -<8 Domanda1·e campioni Gratis G>- Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==