I I - 401 La moda pei bambini. !_, _______ _ iblioteca Gino Bianco La. moda. pei baro bini. fermati sotto ai fianchi _da unn cintura, oppure gonne con un taglio lat~ra1e in fo~do,' piccola scollatura rotonda o a scialle contornata da un collarino bianco cli trina o ricam.ato, fino a dodìci anni; per i n1aschietti calzoqcini di tela di colori chiari sostenuti da brotèlle incrociate, camicia. sciolta oppure éostumini di maglia cl' estate per giardino e spiaggia o ·i soliti vestiti alla n1arinara fino ad una certa età, con cappelli e berretti analoghi, soltant<? molta varietà nella combinaiione dei colori. Le signorine di tredici o quattordici anni seguono un po' la n1ocla delle loro 1namme, ma più semplicemente, camicette sciolte, sottane a pieghe e giacche . diritte, con cinturone allacciato sotto i fianchi oppure con dietro nna martingala; per vesti eleganti, stoffe chiare a :fiorellini o quadretti, con falde arricciate alla russa. ·1 cappelli sono di Tagal o di seta 1norbidi e flosci con1e be1:retti, con una tesa arrovesciata, guerniti di alette di stoffa, di ran1i' di frutta o mazzolini di fiori. Le calzature molto accurate e del colore in arrnonia col vestito. · Gl_iornbrellini seguono la fo:,;ma dei cappelli e sono, a guisa cli cupola un po' profondi e di colori vivaci, colla impugnatura di ambra, di avorio oppure di legno intagliato rappresentante teste di animali' fatte in caricatura, ma con intendimenti artistici. Anche nella pettinatura è avvenuto un gran mutamento; si è passati da quella alla vergine bassa, modesta, ricoprente le orecchie, a quella più ar26
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==