400 -- La moda iufa.utile. ·. ci gi'unse dalle società zoÒfile e per la stessa ragione in America elevarono a somme· enormi i diritti di importazione delle penne. e parecchie signore ame-_ ricane che_ inconsape;voli della nuova . legge avevano spese· som.1~e ingenti per le penne di uccelli del paradiso, di' airone e si111ili, dovettero sottomettersi alle nuov·e .tas_se, oppure a veder sequestrati ! ricchi ado1:nan1enti. Nel tin1ore cli perdere la clientela americana le modiste parigine fecero can1biare la moda e decretarono la decadenza dei pennacchi preziosi ed il trionfo dei fiori e frutta c-0111eguernizione dei cappelli, tanto più _çhe·c:iò aiutava l' industria dei fiori artificiali delle la,·oratrici par1g1ne. .. Così nella prhnaYera fu una. vera fioritura anche sni cappellini, che din1inuirono un po' le lorò ··alte dimensioni e fecero capolino lo forn1e pastorella piatte sulla fronte e rialzate di dietro o da .un lato con _gr~ppi di hellissimi fiori, quello -·di forma .Niniche con un nastrino che passando sul co1lo con un picc.oJo-,c~qp_dolo si annoda da un lato, po:Vabbia:n.'}òti,visto il vecchio cappello canotUere · ctiritornato di fiori on1breggiara la fronte per riparare dai rnggi del sole élnrante le gite campestri e in riya al mare, cappelli a tese alqumito larghe coperti di mussolina ' leggera fennata da_gruppi di r9se o da gruppi di frutta 1nolt0 bene imitate, o si prevede che torneranno in voga le penne di struzzo che p_ossono da sole dar tanta ricchezza ad un cappello elegante. ' .Fra gli accessori dell'abbigliamento le scarpe_ tengono ancora il posto in1portante da che la moda attuale Je n10tte tanto in vista; sono alle volte dei veri oggetti d~arté ·formati da due stoffe di verse, di vellnto contornate cli pelle oppn_re della stoffa 9-guale ~ quella del vestito e per sera di broccato cl' oro o cl' argento, le fibbie sono 'da sole oggetti preziosi; gli stivaletti .chiusi da una fiLt cli bottoni si adoperano p0chissirno e soltan,to l'inYerno per usci~ re; se1nhra che iri questo seco1o le signore· non soffrnno nffatt o il freddo e dopo le cn1ze trasparenti alcune ebbero il cornggio, di usci1·0 senza calze e con sempJici sandali eleganti. La 1nocla infantile è u11 po' tneno ecce~1trica di quella dei grandi. Il buon senso e la civetteTia delle 1na1nn1e ha saputo creàre per i loro bamb.ini una 1noda pit1 semplice e razionale, in rnodo che pur essendo eleganti possono·correra·e giocare liberamente; sicchè maniche àinpie alla giapponese, camicìotti sciolti . C.OI~ONE DA ·RICA,MO D·M•.·c· Lucidissimo-biancinoalterabile· Colorisolidi· BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==