Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

3U9 - Cappelli e.le~anti. di tinte abbastanza ~erie, n1a folerate alcune di tinte vivaci, e dietro a questi mantelli classici, tutta una serie di mantiglie civettuole e tali da coprire soltanto le spalle. Colla tendenza della moda ver&o i mantelli alla militare vedre1no certo spuntare snlr orizzonte i soprabiti colle n1antelline di due ·o tre' piani co1ne ai tempi di Napoleone. La moda dei vestiti scollacciati ha_ estunato una quantità di gioielli che furono tanto in voga nel secolo scorso; si sa, non tutti possono 1nostrare alla luce d_el solo un' attaccatura di collo perfetta; e se alcune 1nettono un velo leggero per nasconderla: altre si accontentano di un nastro di velluto con un pendaglio di perle o diamanti, come aùoperavano le nostro nonn,e. che chia1navano " casca in petto ,,; è il n1.01nento di adornare il collo con antichi monili cl' oro o di cammei e per chi non ne possiede cli anti~hi la gioielleria moder:1a ne offre di bell issi1ni fatti con pietre preziose ch6 non sono certo per tutte le borse corne non lo sono le belle file di perle orientali che si vedono ora con tanta profusione rifulgere sul collo delle signore. Alla portata di tutte le borse vi sono le collane bulgare di ambra che danno tanto risalto alla carnagione e quelle di corallo dalla nostra Regina ri1nosse in voga per far risorgere un'industria nostra e daf lavoro a tante povero famiglie di pescat,ori. Mano 1nano che le vesti si rigonfiavano sui fianchi, che il collo si spogliava dei collaretti sottili e aderenti, i cappelli si andavano facondo piccini, al punto di riuscire quasi invisi bili e alzandosi con una varietà inverosin1ile di antenne e pennacchi. Gli uccelli più preziosi venivano sacrificati per adorn:tre colle loro penne i cappellini delle I: signora, lanto che un grido di all:tnne Biblioteca Gino Bianco Cappelli eleganti.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==