Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

397 - Nuove camicette. gncrf!ÌZione, <li un costun1e da nrn ttina o da vinggio e . varinno nella forn_Ht con1e nelle din1ension i. Esse rendono inutili tutte le borsette eh.e si solevano tene:re sul'.brm~cio e lo inani 1:imn.ngono pii.1 libere por scendere e s:1li-ro in barca, ,in_ c:1.r1·ozza, in ferrovia .. Nèl -po1neriggio -non si usa pii.1 por visite o 1:itrovi eleganti il costume inglese tanto co1nodo, ma un po' troppo semplice,. col- · le 1n o de _attuali, in simili' occasio1)i è il vestito " con,1pleto con t1 sottana ·drappeggiata e r~- gonfia sui fianchi, op pur o I guernito d.t -~ ,. Le vesti <la. sera non si possono descrivere, tanb. è l:1. co1nplicazione dello sciarpe, dei drapirnggi e dei voli. I ricami d'oro e cl' argento, i festoni di filo di perle o di ge111me adornano le stoffe tenni e trn.spn1·enti, e s~ la spaccatura .dai lati dell:1. gonna lascia indoyin_are la forma dHlle, gambe, la vita scollata ..e senza mnniche offre un'esposizione di _spalle e di braccia gale, di mus-. solina o di trina, forman'.i una gonnell:1 ad uso q nella delle ballerine, colla vit:t scollata a cuore, di stoffa leaaera fraA.bpigliameuti da visite: un po' troppo provocante, al punto che le mode tlel giorno ven n1ero posto all' indi- <:e dalla Chiesa e biasimate dai predicatori dal pulpito. Per riparare dal freddo le bell~ signore che hanno il coraggio di nffrontare l' intemperie vestite di velo col collo scoperto, ecco sorgo r o una oo sparente e per simili vestiti si adoperano $toffe inedite, soffici, di colori vivaci e combinate con tinte stonate, tanto per fare effetto, il liscio si associa collo tinte scozzesi o a 1;igho, quelle a fiori ricamati col liscio e tut.ti gli ardimenti sono permessi dalla n1oda nella combinazione delle tinto. Fn la guerra d'Oriente che ci portò la vi vacità e la combinazione di vario tinto diverse ed il nostro occhio ci si va abituando, tanto che si sopporla:10 senza più sorprendersene, tanto le fusioni di colori <livorsi qu:1.nto le stonature. BibliotecaGino Bianco famiglia di 1nm1.tclli uno pii.1di vertente dall'altro. Dopo le foggie alla giapponese, quelle_ drappeggiate da piedi ai paltoncini dalle lunghe n1aniehe terminati intorno ai fianchi da gale in forma o a pieghe, ecco far furore la grande cappa milita.re tanto ainpia da potersi avvolgere intorno alla persona, col collaretto alto di velluto o ricamato, più breve, alla spagnuola con due strisci e da nllacciarsi in croce sul petto aflinchè possa svolazzare come ali senza ca<lere, e queHta di panno soffice e c8ldo oppure di seta leggera

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==