• On. Salandra presidente del Consiglio. 392 - l' on. Tripepi. Ciò nonost,antP l' iniziatiYa è deg.na di nota e. se avrà successo verrà a costituire un grup1po a:'fi.1)ea qul'llo democratico-costituzionale, In contrappo~to a questo, si costituiva per iniziativa d·i•deputati 'oonservn.tori, quasi tutti di Centror destro. e Destra, il g:t'tlppo che prese il nome di Partito liberale parlamentare, con ·4.8 depu t.ati presenti e 27 aderenti; in tutto! duuque 75. SareblJe uno dei Sinistra liberale demo ·ra!ica, con una vent.ina di deputati, fra cui Ricci, Robilant, CaoPinna; Vaccaro, e. con segret...rio l' on. Vignolo principe ,di Cos. Gli aderenti intende- ' v-ano ricostituire la vecchia Sinistra storicJ. oon programma)iberale; e bastò questo perchè gli scettici ,li pre_ndessero in giro ·chia- . mandoli dal promotore rnarcheRe Ricci i 1.'rentaricci, come un tempo ai sonniniani si diè per dileggio il nome di Trentapepi. dal- • On. Romaniu-Jacur · (conservatore). On. 'Riccio (-vecchiocenti·o ). gruppi più formidabili per numero, se fosse compatto. Ma. esso conipt·ende anclie elementi di ~Itri gruppi,· come nazionalisti e conservaLori c:1ttolici, e. ciò non garentisce che 1,0:1 a.bbi,t ad rssere n·u11a più di <J.uel che erano i giolittiani puri dnrante il miuistero· Giolitti. Pnr0 si può prevedere che qualcosa rimarrà da quest'altro tentativo; forse un gruppo sehiettamente consenatore d'una cinquantina d[ membri, fra c·ui Grippo, Romanin Jacur, lYiorpurgo, Stoppato, Ma• 1·iotti• A tav:ola be-vete Acqua Nocera-Uinhra " SORGENTE ANGELICA.,, ~ gasSosa, . leggera, digestiva. Biblio ~,.~lll!'!,n!ll!o!"!"lj~1a!'!n!"c~o!l'lll.- ..... --------.-----•a111
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==