111\iiòcl· ien~~• io ire11· 1f0Jol~ j1ff hO- ,'\loMll1 i()lliiU' itlkrill 259 .i:'01·tofe1·1·aio. - Ufardiuo del Governatore (stampa colorata dell'epoca). affari dell'Europa al Congresso di Vienna,• e iu cui era stata ventilata. l'idra di una prudente deporta?.io11e., del Re <lell' Isola cl' Elba in qnal<'be isola sperduta 11cll' Oeeallo. Ma. al tre prencC'U pazioni lo sping :vano all'aud:wissirr.o p:lSSO. Nulla di quanto stabilito da.gli al1, a.ti per .la sua dotazione annunle, gli rrn. stato rimE>$sO; e mentre le spese auincn~n,·nno o6ni ragione di così impro,·visa dL terminazione. Ma il mistero ~ a rivelandosi, per forza di cos~. di alba in alba. Sulla Inco::,lant, la naye ammiraglia, della. pkco·a tiotta del re deT isola. d' Elba., vengono irr.bart·ati quattro cannoni cta campagna. Al porto della, ·<'a.pitale uessnno può approda1 e - dal!' i.;ula. nesStrno può uscire. Ormai il segl'eto è penetrat.o, con grande disn·ppunto de.c!·l i. isolani. Il 25 Febbraio l'imperatore redige un proelama ali' armata. ed al popolo francese, in stile di circostanza.. I manifesti vengono stampati in poche ore. Il 26m0 battaglione c6r::;o ~a a sostituire alle guardie i famosi '' ,qt·ognan'f s ,,. Il pie-colo numero di navi, di cni dispone il Bonapar- · giorno p•ù · per le rnigl:or:e (.'.h'egli. a 11 dava introdue:.mdo 11<(?m1inuscolo suo 1 egno, le risor;;e andavano a,- s o t ti g I i a II d o s i in rnisu; a impres--;io1Jante. Uam pbell, ex•comrnissario, ora inv~ato illglesA, uul:a avendo notato di anormale nel- ]' i.sola. e net con·ep10 del Hon~tparre, era. andato a spass_a1 sela a Firenze il 1 G di f, l>braio 1815. 1\fa Napoleone gu:lta \'~1; il più oculato Napoleoue (1815).- (E. Schuter, sculp.). te, g1' impone.di 1 ide'snoi eustodi se ne era andato in co11tinente. Egli si fecP- a impartire ord:ni con as~ai. cautt la, senza per nulla manifestare a chiechcssia, salvo che al ge11erale Dl'ouot, la iblioteca Gino Bianco . dune al minimo il numero dei cavalJi d' artig,lieria, riservandosi di aggin11g .... r11e qualcuno da Sf'lla per· lni e pel modes issimo seguito. I- prodt lancieri polacchi seguiranno' seuza cavalli •.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==