Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

- 254 97. - SALVADOR Repitbblica. OARLO MALENDEZ, Presidente (n. 1, ace. 1° marzo 1913. - Durata della carica: 4 anni) Popolazione: 1,200,000, di cui 235,000 indiani (1913). Religione: cattolica. Ungua: spagnola Superficie: km q 21,160. Capitale: San Salvadol' (ab. 59,544). Commercio (1909): importazione 4,176,932; esport. 6,361,~41 pesos d'argento (1 peso arg = fr. 2,13). Ferrolie: km. 197 (1909). Teleg1·afi: km. 4009(1909). Esercito: pace 3,000 più la riserva di 18,000 uomini. ]}'lotta da g11,erra: 1 nave. Bilancio: entr. 10,319,782; uscita 10,371,870pesos d'arg. (1910-11) 98. - SAN DOJIINGO [REPUBLIOA DoMtNICAN·A] Rep1.1,bblica. SALVADOR JOSÈ BORDAS VALDES, Presidente provvisorio (n 7, ace. 14 .aprile 1913 - Durata della carica: 6 anni), Popolazione: 724,500. · Reiigione: cattolica. Lingua: spagnuola. Superficie: km. q. 48,57i. Capitale: San Domiu~o (ab. 20,000). Commercio: importazione 4.445,000: esportazione 8,177,000dollari d'oro (1909). Ferrovie: kru. 282 (1910). Telegrafi: km. 2042 (1909). Esercito: 4000. Flotta da guerra: una nave a elica e 4 cutters armati. Bilancio (1909): entrata 4,523,100dollari; uscita 4,512,322dollari. SA!-l Do111rnGo ---------- 99. - SAN ltIARINO ----------- Repubblica. Due Capitani Reggenti che si rinnovano ogni 6 mesi: comm. Ollnt.o Amati e Oesare Stecehlnl (per il semestre ottobre 1914-aprile 1!}15). Biblioteca Popolazione: 11,002, ReUgione: cattolica. Lingua: italiana. Superficie: km. q 61. Capitale: San Marino (ab. 1600). Milizia: 38 ufficiali e 950 nomini. Bilancio: entrata lire 698,555; uscita 680,247 (1909-10). SAN l\IARlNO BE~ 1!.D~T'J' o xv 100. - SANTA SEDE APOSTOLICA·--- L'antica monarchia assoluta ed elettiv<1, del Sommo Pontefice non ha piri alcun dominio temporale, dn,cchè Roma, <lopo l' occupazione per parte delle trnppe italiaue il 20 settembre 1870e l'1111anime plebiscito del 2 ottobre successivo. fu riunita al regno d' Italia. Ma il Governo italiano, con la legge delle guarentigie del 13 maggio 1871 (finora non accettata dalla Santa Sede), lu1, conservato al Sommo Pontefice gli onori e alcuni priYilegi sovrani, e tiene a sua disposizione la rendita annua di 3,225,000 lire. BENEDETTO XV (Giacomo Della OhleMa), Sommo Pontefice (n. 21 novembre 1854, eletto il 3 settembre 1914).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==