.. ) 213. .J.. - • -ISTITUTO· SUPERIORil! POSTALE TELEGRAFICO E TELEFONICO, (Viale del Re, 131). Quirin9 Ma:ior~ n:i, cliretto,·e. Giovanni Di Pirro, vice cli,·etto;•e. Direzione generale _dei Telefoni. Gius"ppe An 6 elini, ispe.to,·e s11pe1·io1·e f.f. d, ispe rn,·,e yene,·a,le. DIVISIONE DRL PEHSONALE. Pietro Uipollaro, capo di divisione. DIY1SIONE TECNIC.\. Gaetano l\forC'hesi, capo di a i dsfo11e. D1VISIONE DEL SlUWIZIO. Antonio Fra.jese, capo di divi.-..io11e. D1v1s10NF. CONTROLLO PRODOTTI. All>erto Leone, c.apo di divisione. Direzionegenerai.e ~~i vaglia. Eugenio Delmati, cliret·ore gene1·ale. Giovanni Gaz~illo, ispetto1·e. Pietro Stettiner, capo di divisione a disposizione. DIVISIONE ra..- (Casse di r'isparinio. - Parte amministrativa). Alessandro Delle Pere, capo di divisione. DIVISIONI<-:: I{a. - (Casse di risparmio. - Parte contabile). · Girolamo Pavoni, capo di divisione. Ufficiosuperiored' ispezione. N. N., ispe.tto,•e ,qenerale. DIVISIONE Ia. - (Servizio d' ispezione distrettuale).· Pasquale G;anfrotta, capo di divisione. D1v1sroNE I :a. - (Movimento corrispondenze e. pncchi). N. N., capo di divisione. Ragioneria. Uomeo Pavesi, capo t·agt.onie·re. · 1 ~ ·DIYJSJON~' {a •. - (Servizio dei vag 1ia. - l'arte amministrativ-a). GIROLAMO ì\IARCELLO, S. E. il Ministro riceve i S'eGiovanni 'l\ivolaccini: capo d-i di-visione. DIVISIO' "F. Ua. - (Servizio dei vaglia. - Parte contabile). Nkola Ca1ò, capo di di·vi.,ione. D1v1s10NR II(a. - <Servizio internazionale). N. N., cnpo di dfoisione. Direzionegenerale dei risparmi. Luigi s.,lerno, di1·ettore gene1·.ile. natori e i Deputati, tutti i giorni, meno il giovedì e la domenica, dalle ore 11 alle 1'2, i privati eh~ hanno chiesto e ottenuto udienza, nel giorno e nell'ora indicati nell::\ lettera d'invito. ~- E. il Sottosegretario di Stato riceve i Senatori e i Deputati tutti i giorni meno la domenica da.Ile 11 alle 12. I signori Ispettori generali e Centrali ed i signori Capi di divisione ricevono tutti i giorni nelle ore d'ufficio. MINISTERO DEL TESORO (ROMA, via XX Settembre e 'via Cernaia, pala~zo· del Ministero delle Finanze). Giulio RUBINI,. J.l,finistro. Gabinettodel Ministro e del Sottosegretar:odi Stato. Enn;o Gi·asselli, cap()gaiin1-tto di 8. E. il Min-istro. Federico Merlino, seg,·etario p'Irtic1.,.lal'e. , 'Alfredo Viti, capo della ,-.:egreft't"indel Sottoseqretrtl'io di Strt'o. Luigi 1.r0nni Bazza, seg1·etar-io pa1:tico?a1·e del Sottosegret et 1 ·io. Segretariatogenerale. (I'e::sonale - Economato Biblioteca). Vittod,, Benedetti, capo ài dii:is:one. Direzionegenerale .per la vigilanzasugli Istituti di emissione. Achille Padoa, àirez. gen. - Antonio BASLINI, Sottoseg1·etat·io di Stato. Ragioneriagenerale . dello Stato. Paolo Bernardi, ragioniere genera'le. ;Ennio Grasselli, Federico Zapelloni, ispett. gener. DIVISiç>NEIa. - (Affari gene• rali e personale). · Francesco Gavino Carta, a ·1·ettore capo di ra9ioneri'a. DIVISIONE Ila. - (Bilanci). Vito De Bellis, f. f. di1·etto1·ecapo di 'ragioneria. D1visiuNt.,; IIIa. - (Vigilanza sùlle contabilità delle am• ministrazioni centralil. Giuseppe Failla., direttore capo di rationeria. Direzione generale del tesoro • GIULIO RumN1. Federieo Brofferio, .direttore gene1·ale. Silvio Simioni, ispettore gene1·ale. Giov. Cigliana, Felice Crespo, is.,_oettg. en. Biblic ____ .-~
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==