Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

' Consiglio d·'al1/ministrazione e di disciplina ·pe,· i funziona '1• civili de.'l'aniministr. marittima. Il Ministro, pt·esiclente. Cumitato degli Ammi1·a,qli. S. A. R. Tommaso di Savoia, pr·esidente. Consiglio s11pei-im·e ùi Ma1·ina. Marcello Aritero d'Aste Stella, pi-eslden:e. Co11dtatope,· l'esame clei · p1·oge!li di navi. Edgardo Ferrati, presidente. _• · Commissi,me permanen.'e pe,· l'illuminaziona e il segnalamento delle coste. Gaetano 0-hiercbia, pl'esidente. R. Comitato Talassografico italiano. Il Min'istro, p1·esidente. Istituto radiotelfg1·afico milita1·e. Giulio Bertolini, presitlen ·e. Consiglio :,uperiore della ]}f a1'ina mercantile.~· Paolo Boselli, p1·esidente. Commissione dei ricm•sl pe1· la leva di mare. N. N. p1·esidente. S. E. il Ministro riceve i Senatori e i Deputati tutti i giorni eccetto il GioveJì e la Domenica dalle 11 alle 12. S. E. il Sottosegretario di Stato riceve i Senatori e i Deputati tutti i giorni dalle 11 alle 12. _ . I Direttori Generali ricevono i Senatori e i DepÙtati tutti i giorni dalle 10 e mezzo alle 11 e mezzo. - MINISTERO DELLE POSTE ~- ;DEI TELEGRAFI, (R01l1A, via del Semina1·_io). Vincenzo RICCIO, Ministro. - Girolamo MARCELLO, ·sottoseg1·etario di S:ato. GABINETTO.-·Vittorio Serra Caracciolo, capo di gabi~ · netto di S. E. il 11,Jinistro. Carlo Colombo, capo di gabinetto di S. E. il Sottosegretario di Stato. Arturo Santamn.ria., se• g,·etad() pa1·ticolct1·e di S. E. il Ministt·o. Roberto De Colombari, seg1·e1ario pa,·ticolare di S. E. il S:;t:oseg1·eta1'io. BIBLIOTECA DEL MINlSTERO .. Emilio Diena, bib:iotecar·io. UFFICIO DELLA LEGISLAZIO• NE CO)IP ARATA. Torquato Giannini, capo -uffici:>. DIVISIONE Ila. - ('l'rasporti e servizio i'urale). Emanuele Franco. DIVISIONE III. - (Loeali e spese d'ufficio). . Alessandro Tosoni, capo di dids.'one. DireziQnegeneraìe delle Poste. Ernesto Scotti, direttol'e genei·ale. DIVISIONEIa. - (Segreteria e Servizi accessori). Aristide Graziosi f. f. di capo di div(s:one. DIVISIONE IIa. - (Corrispondenze). · ECONOMATO DEL MINISTERO. VINCJ!:~ZO RICCIO. Giovanni Blengini, ca1-10 di di visiun'e. Amato Sepe, economo. Direzionegenerale del personale. Temistocle Brauzzi, diretto1·e genei·ale. DIVISIONE ra..- (Personale di la, 2a, categoria). Luigi Venezia, capo di di vis ·one. DIVISIONE na. - (Personal~ di 1a e 2a categoria). N. N., capo cli divisione. DIVISIONE IIIa. - (Personale di 3a categoria). Amos Candeli, capo d·i divis-ione. . DIVISIONE IV. - (Personale di mauutènzione delle linee). Francesco Sessini, c:tpo di dil'isione. Direzionegenerale. Affari genera:;e ricevitorie. Giuseppe Greborio, ispettore generale. DIVISIONE ia. - (Ricevitorie). Carlo Cplombo, capo di divis.'one. DIVISIONE nr. - (Pacchi). Gaetano Romanelli, capo di divisione. DIVISIONI~ IV. - (Movimeuto e trasporti sulle fel'l'ovie). · N. N., capo di divisione. Direzione generaledei Telegrafi. (Pia.zza San Bernardo, lOJ). Ga<:;p:tre Duran, clirettore genel'ale. SEGRETERIA.- Michele Paladini, capo di divisione. DJ:VI::iIONEI•\, - (Servizio degli Ufficii). Guglielmo De Cursu, capo di divisione. DIVI$IONE II. - tRete telegrafica). Pietro Bordoni, f. f. di capo di divisione. DIVISIONEIIIa. - (Radiotelegrafia). Enrico Mirabelli, capo di divisione. DIVISIONE IVa. - (Costruzioni telegrafiche)°. Oreste Zuccollni, ·capv di divisione. " Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==