209 Direzione generale delle opere idrauliche. Consiglio superiore dei Lavori Pubblici. Alfredo Mazza, direttor·e genel'Ctle. Costantino Fiorese, viceàfrettol·e generale. . . DIVISIONE VIa. - (Opere idrauliche di I•\ e IIa categoria - Idrog1:afia fluviale - Sistemazione del Tevere urbano). N. N., capo di divisLne. DIVISIONE VIIa.. - (Navigazione interna. Personale idraulico suùaltenio - Polizia idraulica - Concessioni). •· Francesco Ettore De Gregorlo, capo di divisione. D1visrn~E VIIIa.. - Dru.-ivazioni - Acquedotto Pugliese. - Opere idrauliche di 111"', o lVa categoria. 1'. N., capo di di1:isione. · Direzione generale delle bonifiche. Adolfo Ramasso, direttoJ·e genei·ale. DIVISIONE IXa. - Questioni di massima - Olassifiche - ,Congorzi - Concessioni - Ope1·e di Sardegna, del Vesuvio e del1' Agro Romano. . Luigi Ricci, capo di divisione. Nico:a Coletta, presiden:e. SEZIONE Ia. - (Viabilità ordinaria e faùbrtcati). Alberto Rocco, pJ·esidente. SEZIONE IIa. - (Opere idrauliche terrestri e maritt:ime). · Ignazio Inglese, presidente. · SEZIONE IIIa. - (Strade ferrate e tramvie). R[1,ffaele Corné, presidente". Amministrazione delle Strade Ferrate. Collegio ct1"bit1·ale. - Giambattista ra 5ano Guarnaschelli, p1·esidente; Adeodato llo1.asi, vicep1·esiàente. · Ufficio speciale delle ferrovie . e tramvie e degli automo!:>ili. lo Riparto. Raffaele Manganella, ispetto1·e genet·,tle, direttore. · Ispezioni tecniche. Èmanutle Braeco - G. D. Quaglia - Augusto De 1 ret h~ - Giulio Sironi, -ispettori superiori. DrnsIONE Xa. - (B"onifiçhe delle. tabelle 1,v e 2a della leg~e 22 marzo 1900 n. 0 195 - Perso- ·ACHILLE VISOCCHI. DivrsIO(\E XVIa. s ull ·esercì zio). - (Vigi'anza. nale - Polizia). Pier Luigi Se!Ta, capo l1i divisione. Direzione ge·nerale delle opere marittime~ Angelo Paulucci, direttore 9enerctle. · · F1 ancesco Joele, viczdi,·ett01·e genemle. Ferruccio ·celeri, isp,,ttol'e cf.lpo, diretto;·e~ DrvisIO"NE X VI[a .• - (Con.eessioni). Batda::-sarre Omboni, capo di divisione. DlVISIO~E XVlII•\.-(Costruzioni forrov;-ai.it'}. Arma.udo Suarez, capo di divi;:;io,t•. DIVISIONE XIa.. - (. .\ffari gener;t'.i - Costru- D.. . xrxa ('r. tt . d al" ·- •. · · · t · d . t· Cl •ti rVISI0NE ., . - ra azione e...,,1a ..• ,1 ~ z10ne e s1s ema.z1oue e1 por 1 - a.~s1 ~. . . ·· ,.. . 1 .. 1 dd tt ..· ,. fi · · C · S ·ct· Liqtl· C0llC(:)lllell~l 1 peI;:,0na e :1 e O ,.1 )JtluCaZlOlll - OllC0rSl - , LlSSl 1 - · l· . '. . . . . . d . • d. ,. "b t·) bllc1 sernz1 d1 trasporto - Rego anll uh UZ10111 l C0iltrl U ,1 • · · C t ~ · ) e I I , . z· • • organ:c1 - ompe enze. a.cc.:,e;:.sor1.e ar o sacco, capo ai e ,visione. L . • c • 11- · tt · · t d.,ll- u161 .tsme 1, isp:> ore 't1tcanca t.J "' .., D1v1sIONE XGa. - (Manutenzione, migliora• fu'nzfoni clt capo tli divi-iiu-ne. mento, escavazione dei porti - Costruzione e manutenzione dei fori e faiiali e personale subalterno - Polizia). Fra.ncesco J oele, pi·edetto, f. f. di rapo di dh:i.,·ione. Direzionegeneraledei servizi speciali. Domenico Abbati, f. f. di direttore generale. N. N., viceàirelto1·e genel'rtle. DIVISIONEXIIIa. - (Strade n~zionali, provinciali e comunali, consolidamenti di frane, condutture di acqua ·potabile in Basilicata e Calabria). Nicola De Gregorio, capo di divi8ione. DIVISIONE xrva. - (Opere idrauli<'he, di bonifica e marittime, sussidi e mutui per acquedotti in Basilicata e Oalabria). . Virginio Camponeschi, cupo di divisione. DIVISIONE XVa. - (Provvedimenti a favore delle regioni c·olpite da terremoti o 11ul>ifragi). Il Ernesto Capellina, capu di c?ivisivne. Ilo Riparto. DIVISIONE XXa. - (Autorizzazione di st n ,; per nuove ferrovie. - Conl'essione c!.tl ;•. costruzione e dell'esercizio). Francesco Sav·erio De Hossi, capo di d,- visivne. DIVISlONE XX la. - (Controllo - Riscatti;. K. :N., capo di divisione. Direzione generale delle Ferrovie dello Stato~ (Viale del l:'ulidiuico) . . ~, ,.. ' \ . CONSIGLIOD'AMMINISTRAZIONE. Riccarqo Bianchi, pl'esideute. Luigi .e'[guetca - Camillo Corno - P,1òrizio La:vJaho - Gaetano Riccio - Corradina SEtllt'(':....!G. iuseppe 'l'anari, con8ivlit.rr .. DIREZIONEGENERALE. Riccar(lo Biai:chi, di,-·ettore _qe ►1e1A~de. Riualdo Rina.Idi, Mosè Benmi, 1,wedin·ttori gentrali. 14 I \ •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==