208 RagioneriaCentrale. Vittorio Castellani, dfrettoi·e capo ài ragioneria. UFFICIO DEGLI AFFARI GENERALI, Severo Sgua.zzat'di, capo c"ieltu' fficio. Ripcwto I. - Colombo èrivellari, capo di di• visione. Riµarto II. - Silvio Raule, capo sezione. Rip·11'lo III. - D:wid Led, capo divisione. Consigliosuperioredellapubblicaistruzione. Il Ministro, p1·esidente. N. N., vicep,·esiclerite. Giunta c7el Consi_qlio SltJ>eriore. N. N., vicepns ·aente. Consigliosuperioreper le antichitàe belle arti. Il Ministro, p1·esi,<lente. Felice Barnabei, 'vicep,·e&idente. Commissione .P1J.nnanente pe1· .le arti musicale e d1·am1n1ttica. , Il Ministro. presidente. Enrico di San Martino Vn,lprrgn., p,·eside·n'e <lella sezione per l' ctl'te rl1'Ctm-natfra. Anigo Boito, presidente d llct sezione pe1· l' m·te musicct.'e. Comitato Nazionale per la Storia ciel Riso,·• gi-men.'o. . GasparP. Finali, P1·esil"ien'e. Commissione centrale per la di(fitsione dell'isf1•1tzione elementare nel mezzo.:1io1·1w e nelle isole. Guido BacceJli, p,·esidente. Giunta consultiva per le bibliotetlte, presieduta. dftl -Direttore Generale dell'Istruzione superiore .. ~~ S. E. il Ministro· ricevo i Senatori e LDepu~ati tutti i giorni dalle 11 allo· 12 eccetto il Giovedì e la Domenica. Coloro che ha,nno chiesto e ottenuto udienza, nel giorno e nel- t1' ora indicati nella lettera d'invito. Riceve i Professori di Università ed i Capi d' Istituti dipendenti dal Ministero il Lunedì, Mercolcd1 e Sabato dalle 10 a.Ile 11. ~--.,.--.. S. E.· il Sottosegretario di Stato riceve i .Senatori e i Deputati tutti i giorni nelle ore d' U)fficio, i Professori d'Università ed i Capi d' Istituti dalle 11 a.Ile 12. I Ca.pi servizio ricevono i Senatori e i Deputati tutti i giorni clnrante l'orario d'uf• fieio. I MINISTERO Diti LAVORI PUBBLICI (R011fA, via della ,.J11e1·cede). Augusto CIUFFELLI, Minist1·0.· - Achille VI8OCCHI, Sottose,q1·etcwio di Stato. Costantino Fiorese, capo di gabinetto del Minist1·0. Ulderico Angeli, segreta1·io pal'ticolare del Minist·ro. Ferdinando Hocco, capo di gabinetto del Sottos,,g1·eta1·io di Stato. Ottorino Cerquiglini, seg1·etal'io particolare del Sottosegretario. · Segretariatogenerale. Ca.i'lo Marzollo, d-irettoi·e ger,el'ale. Alessandro Gug-lielminetti, vicedh•étlore generale. DIVISIONE Ia. - (Affo,r.igenerali - Personale del Ministero, dei Circoli ferrovia1 i di ispezione e del Genio Civile). Alessandro Guglielminetti, pnd~tto inca1·ic·ato, capo di divisione. DIVISIONE 1I1i. - (Questioni di massima e studi di legislazione -- Edilità - ConLratti - Servizi di economato e c .. 1ssa - Biblioteca). Direzionegeneraledi ponti · e strade. Filippo De Rossi, cliretto,·e generale. N. N., vicedi1·ettore gen?- rale. DIVISIONE IIIa. - (Costruzio-. ne delle strade nazionali o provinciali - Classilicazio. ne, miglioramento e poliz:a delle strade nazionali - Tratturi demaniali - Classificazione consorzi). Romualdo Vetrari, capo di divisione. ~zio Afli11i, c po cli cliv 'sivne. A.UGTTSTOCIUFF)l:LLI. DIVISIONE IVa~ - Manutenzione delle strade uazion ali - Cantonieri - Cassa <.ii mutuo soccorso). RAGIONERIA CENTRALE. Giacomo Barberi, direttore capo di ragioneria. Giuseppe Oreste Leoni, Guglielmo Marsi, ispettori c_entruli di 1·u,/:on.3'/'ia. BibliotecaGino r:s1anco Nicola Nardulli, capo di divisione. DIVISIONE Va. - (Strade ed opere comunali: esecuzione diretta dello Stato - SussiJi - Strade ·vicinali). Carlo Cheira.sco, ca.po di divisione.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==