Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

e . 205 MINISTERO DELL'INTERNO (RO~~IA, pictz~e Navona, di Pasquino e di San Pan'aleo - Palazzo Braschi). Antonio SALANDRA, 11finistro. Giovanni CELESIA DI VEGLIASCO, Sottoseg1·eta1·io cli Stato. G.-\ DTNETTO.- (Affa1.·ipolitici e riservati Corrispondenza particolare - Corrispondepza telegrafica - Relazioni del Ministro eol Parlamento - "t{o- i mina dei seuatori - Elezion'i ! politiehe - Circoscrizioni elet- f tora.li - Studi o preparazione % di disegni di legge e regola:- , menti - Onorifiqenze cavalle- . resehe - Funzioni pubbliehe . - Cerimoniale, ec.). , ~ Vflìci llipendenti dal Gabinetto: ~ lità - Questioni di nazionalità o cittadinanza - Danneggiati rolitici - Vedove e_dorfani di l1enemeriti della patria - Mille ct.iMarsala r superstiti di 'ralnmone - Atra.ri diversi non attribuiti alle altre divisioni - lliblioteca del i\Iinistero -Eronomato - Archivio e protocollo generale, ec.). Giovanni Bobbio, capo cli div ·sione. DIULIOTECA. Lettura e riassunto somm~rio G1.ovANNI CF.LESIA dei giornali nazionali ed esteri DI VliGUAsco. Brando Branrli, caposez. incar. ECONO~'IA.TO E O.\SSA. - Consulta Araldica, medaglie commemorative, e affari relativi agli n:tti di Yalore civile - l::>egreteria del R. Ordine Civile di Savoia - Direzione della Ga.zzetta Ufficiale. Benedetto Scelsi, capo clel gabinet:o. Nicola D'Atri, seg1·eta1·io _pcwtico!a1·e di S. E. il llfinistl'o. GAilINETTODEL SOTTOSEGRETARIODI STATO. G. B. Ros:;i, capo di Gabinetto. Francesco Carlo Chinazzi, seg,·etm·io particola1·e. UFFICIO STA.l.WPA. Piero Baldassarre, capo dell' u/fìcio. · Ispettori generali amministrativi e dellapubblicabenefiçenza. Camillo De FabriU:s, Vittorio Bardesono di Rigras, Gaet:mo Crivellari, Domenico Caruso, Secondo Dezza. Ispettori generali di pubblicasicurezza. Paolo Sessi, Giuseppe Alongi, Adolfo Lutr:irio, Edoardo De Domenico, Simone Dante Chiapello, Edoardo Cav:illo, Giulio Cesare Ferr:iri, Stbast:ano Triugali, Vineenzo La Li:1, Vinrenzo Vitale, Beniamino Wenzel, ·Emidio Ercole D' Aless<iudro. Ispettori tenerali delle carceri e dei riformatori. Ernesto De Angelis, Roboarno Codebò, Epaminonda Querci Ser:acopi, Vincenzo Maldacea. lsp·eaoridi rag'.onerfa. Raffae:e Ferri, Paolo Donati, Antonio Zanon, Luigi Balsamo. DIVISTONE I1t. Pe1·sona.le. - (~ersonu.1e del Consiglio di Stato e delle amministrazioni eentn.:.le e provinciale - l\1atricol:1 e contaùii L,,"" "'-'c. _.1111 IV LJICAI 1\JV Emilio Rondini, econo:no. Cesare Romizi; cassiere. Direzionegeneraledell'amministrazionecivile. (Comp1·en.de le Dii:isioni II-III). Alberto Pironti, àire:tore ge11erale. Raffae:e Rocco, v.·cedil'ettcre gene1·. DIVISIONE IIa.. Aniministrazfoni clei Comuni e clelte P,·ovincie. - {Tratta anche gli affari rel::i.tivi ai confini dello Stato, alle circoscrizioni comunali e provinciali, alla liquidazione dei danni di guerra, agli Archivi di Stato). Enrico Flo:i:es, cajJo di divisione. DIVISIONE IIIii, Ben,efi,cenzct pubblica. Orazio Giu:ffrida, capo di divfsione". UFFICIO PER IL CREDITO COMUNALE PRO• VINCIALE E PER LA MUNICIPALIZZAZIONE DEI PUBBLICI SERVIZI. Michele Bertone, capo di divisione. Direzionegeneraledi pubblicasicurezza. (Co111p,·ende le Divisioni IV- V). Giacomo Vigliani, ff. di direttoi·e gen,('.rale. Achille De Gio.1gio, vicediretto1·e genei·ale .. ÙFFlCIO RISERVATO Di 'PUBBLICA.SICUREZZA, Samuele Cantore, capr> di divisione. DIV~IONE IV,i. Polizia giud-izia1'ia ed rtm>nini• st1·ativa. N. N., capo cli clivisio11e. DtvrsroNE Va, I'ersonale di polizia. Mari~no Frar.chetti, capo di divisione. UFFICIO ESPLOSIVI, (Corso Vittorio Ema.unele, 142). N. N., capo dell' irffìcio. Dino Chiaraviglio; cliJ'ettore aez lul,01·atol'io. SCCOLADI POLIZIA. (Vieolo clelle 2\ln.ntella,te, ,). Salvatore Otto:enghi, 'tliJ.·etto,·e

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==