- 199 - MINISTERO DELLE COLONIE (RO .l.f.A, Corso Uo.be1·to I~ 262 e 267). Ferdinando l\:IARTINI, Jtinistro. Gaetano MOSCA, So'tosegretario di Stato. Alhc rto Corsi, i/ii ·etto,·e ll '· nera.le,, apodi gabinello cli S. E. il Mini.)tJ'(>. Carlo Mochi, segretario pa1·ticolare di S. E. il Mini.)tro •. DirezioneGeneraledegli affari politici e dei servizi relativi alle truppe coloniali. Giacomo Agne-:a Direttore generale. N. N., ·dcedit·ettore gene• 1·ale. Giuseppe :\Tantin. cri110 di gal>in,(1,ttodi s. E. il So.tos g1·etario di S:atu. Bernardo Attilio Gengo, seg,·etal'io p.'1rticola,·e di S. J!J', il Suttosegretario di Stato. UFFICIO IV. - Ma, ina. DirezioneGenerale. degli affari civili e delle opere pubbliche. Carlo Hi veri, direttore generale. UFFICIO I. - Tripolitania e Cireiteti a. FERDINANDO ~fARTINI. AIberlo Corsi. predettu, vf,. cediretto1·e gent1·ale. UFF'IClO II. - E1'itrec1, e S,)J}t(([ia, italiana. UFFICIO MILITALB. UFFICIO CARTOGRAFlCO. U.E'FlCIO TRADUZIONI, DirezioneGenerale degli affari economicie finanziari· e del personale. Pompèo Bodrero, diretto,·e gene1·ale. Ugo Niccoli, i-icec1ire tore generale. Ul!'Frcro I. - Pei·sonole. UFFIC!O II. - Dazi, monopoli, imposte, UFFICIO lII. - Esplo ·azioni e missioni geografiche e sc:ie1,- t ifi lte. ConsigHocolonfale. Pietro Lanza di S0alca, pl'esidente. COLONIAERITREA UFFICIO I. - Àlilminist-1·azioni locali UFFICIO II. - Le_l}islazione. UFFICIO III. - Opere puùblic:lte, UFFICIO IV. - Fe,.rnvie. UFFICIÒ V. - Se1·vizi posta! i ed elettrici. IlAOTONERIA. - Romolo Massimiliano Gin.ndoliui, direttore capo cli Ragioneria. SOMALIAITALIANA GL1como De l\Ial'tino, E. Co111missa1'io civile strao1·dù1al'io. TRIPOLITANIA Vince11zo Garioni, !JOl'ernato1'('. Francesco Marchi, capo de'- l'uffìcio milila1·e politico. OarJo Conti Rossini, seg,·elariJ gener. pe1· gli affari civili. CIRENAICA Ottavio Brkcola, r;over11alore. Renato Piacentini, capo dell' uf!ì,·io militare polit ·c:o. Giuseppe Salvago Ra,ggi, R. Commissario civile stJ"ao1·- iina1·.'o. GAETANO l\IoscA. Ales':>andro Sa!vadori, seg,·etario generale pe1· gli aff'al'i civili. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==