Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

· - 19G MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI (ROJIA, piazza tìel Qui,·inrtle, prilrizzo 11ella Consulta). Antonino DI SAN GIULIANO, lllinistro. Luigi 13ORSAUELLI DI RfFREDDO, Sottoseg1·etai·io cli Slctto. Giacomo De 1\fal'tino, seç;i·etaJ'io genua'e. Carlo Ga~bn..;;so, capo di gabinr:tto di ,'-', E. il Afi11isti-n. Paolo Bianl'110ri Uhiappori, 'fommaso Bruschvlli, segi·el. pcti·tir•nhl'i di S. E. il Jlfin.:st,·o. Mario La.go, rapo rZi gabi11etto <li S. E. il So!t• s~g>•èietrio cli Str,to. Giu'.io Danco, s g,·elctl'io pa1'licolare cli S. E. il SottoseJ,·eta,·io cli Stato. Uffici alla direlta dipendenza del Segretariat~ generale. Cn'r.A. - N. N. capo <'fn,Ttc:o. STAMPAETRADUZIO~I.-Vithrio Deciani, capo d' uffi io. CORRISPONDENZA- .Gianfranco Vig,ino~ti Giusti, capo <l'u/fìcio. DIVISIONE Ia. - Ragioneria ed economato. J,odovico Calvari, capo cli divi&ione. Ufficiodel contenzioso e della legislazione. Arturo Ricci Bru~n.ti, cètpo cl' uffiriv. LEGALIZZAZIONE E PASSA· PORTI, Claudio Valentini, capo d' uffldo. Direzionegenerale delle RegieScuoleall'Estero. (Via Aurelia,na, 42). Angelo Scalabrini, diret• to ·e !JPnemle. Direzionedegliaffari generali. Gaqriole Voltattorni, di1·ettore gene1·ale incaricato. AN'fON'INO DI SA~ GIULIANO. S. E. il Ministro riceve il Corpo diplomatico tutti i mercoledì dalle ore 3 alle 6 pom. Sua Eccellenza n0n ha o:!.'efisse per ricevere gli Onorevoli Membri del Palla- . D1VISIONEII:1.. - Personale e cerimoniale. Vittnr·o Landi Vittotj, capo di divisione. A ROHIVIO STORTC'O-. Luigi Bocconi, diretto,·e. BIBLIOTECA, - Loreto Pasqualucci, biùt:o:ec:1rio. Direzione generale degli affari politici. , Gae~n.no dei ro•iti Manzoni, dire to1·e generale incaricato. DIVISIONE !III\. Luca, Orsini Baroni, capo di div,~ ·one. DIVISIONE !Va. mento, i regi uflL:iali diplomatici e cons.olari e tutte le altre pcr.sone. Commissariatodell'emigrazione. (Via Torino, 149). · Giovanni Gallina, incaricato delle ff'. <li com,niss~wio gene,·. DIVBIONE In., Gius3ppe De M:chelis, capo di divisione. DIVISIONE l (o., . Egisto Rossi, capo di divis. DIVISIONE Illn.. Giuseppe Chiostri, capo di divisione. Ragioneria. Carlo Arrivabene Valenti Go11zagn., capo di divisione. LUIGI BORSARELLI DI RIFREDDO. AlfreJo ~arco11i, Ragioniere capo. Direzione generale degli affari commerciali. Primo Levi, dfrettol'e genentle. DIVISIONE Va. Carlo Pelucchi, capo di divisione. DIVISIONE VIa. Oreste Savina, capo di divis.'one. I Direzione generale degli affari privati. Giulio Vaccai, di,·ettore gene,·a·e. DrvI~JO?-E vn,i. Ual'lo dei Conti Serra., capo di d ·visione. DIVISIONE VIIIa. Francesco De Velutiis, capo di divisione. Consigliodel Contenziosodiplomatico. Istituito con R. Decreto 29 novembre 1857 e ricostituito con R. Decreto 17 febbraio 1885 n. 1236, presieduto da S. E. il Ministro. Il Consiglio è chh1mato ad emettere il suo parere sovra le questioni di diritto internazionale, di nazioun.lità, di leva militare, cliemigrazione, di estradizione, sovra l'interpreta.• zione dei trattati, ec. Il Ministro, p1·esiden 'e. Gaspare Finali, vicep,·esidente. · Consigliodell'emigrazione. Luigi Bodio, pre.'lidente. Luic;;i Rossi, v,c..-p es:dente. ~ Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==