- 194 - Grandi Ufficiali dello Stato. Cavalieri delrO,di'He Buptemo dellaS~. Annn nzia'. n. - Prcsrnenti del Pal'lamento Na.zion:1le - Ministri ~::5eg<re~·idi Stato - Ministri di Stato --- f:k)ttosegretari di.Stato - Generali d'Esercito - Ammiragli - Il Presidente del Consiglio di Stato - Primi Presidenti delle ('o,-t.i di Cass~rnione - P1·oe11ratori Generali delle Corti di Cassazione -- Il Presidente della Col'te dei Conti - I Tenenti Genrrali designati pel com ah do cli tì. ·1· al'mat,1. in guerra - ) I Capo di Stato Mfl~•g-io:-cclell' csercitQ - Il l\Iinistro della Real Gasa. -- Il Prefetto del Real Palazzo - 11 primo Aiutante di Campo del Re - Il pr:mo Segretario del .Gran Mn.- gistero dell'Ordine lvfanriziRno -- I 'l'enenti Genera li comaAclanti titolm·i di corpo d'armata - 11 Capo di StaLo Maggiore della Marina - I Vicrammirn.gli comandanti jn capo titolari di dip:ntirneNto. m:u•;Uimo - Il Presiden le d l Consiglio super:ot'e di Marina. - I Coma.ndan ti in capo titolari delle squadre naYali - 11 Te:icnte Generale comand:\nte in ca.po dcn· nrrnà. dei ca\•aòioieri reaU, se assimilato di 1·aug:oai corri.n.ndanti di corpo d' armn.ta - Gli J spettori Genera.li di artiglieria e del genio, se as~_i"milatidi rango a.iconrnndanti di corpo d' a.ruiata - Il Presidente del •rribnna1e supremo tll Guerra e Marina - L' AvVOl'fl to <ienern!'e Militare presso il Tribunale supremo di (Juer! a e Marina - I Go,·ernatori delle Colonie. I Grandi Ufficiali dello Stato godono del trattamento di Ec:eztenza. Uguale distinzione è concessa alle consorti dei Cavalieri diell' 01·- dine supremo della SS. Annunziata, dei Ml11istri di Stato, dei Generali c1·esere,to e degli Ammiragli. Crediamo utile di dare, nnche ')uest' anno, l' e'.er.co nominat,,vo, richiestoci pi Ll ,·olte, dei personaggi che rivestono 1;1 ')Ualib't cti Grnncti lJtliciali dello Stato. Cav 1Tie1·i dell' O ·di,,e Sup;•emo cl.:n,, SS. Ann11n i 1ta o?ti·e i p1·incipi di G'11sa .' ce..-oia. Cesare Ricott-i-Magnani. - Emilio Visconti-Yenosta. - Giovanni Giolitti. - Ga~rare l!'i1:al1. - Gin<eppe Manfredi. - Giuseppe Marcora. - Pasqn:tle Villari. - An:onino di San Giuliano. - P.wlo Spingardi. - Pa- !::quaie Leon:1.1di Cattoliea. - Giuseppe Duca A varna. Pre&·identi del l'al'lmnenlo Naz!onràe. Giuseppe Manfredi,_p1·eddto. - Giuseppe Marcora, vr~detto. ltlinis'l'i, Jlfinis.'i i cli Stato e Sotf os '!J 1 •;-tru ·i cl i Stato. I11dica: i più avanti. BibliOlvvo '-'" 1Ù u1a11vO P. esidente del Consigllo di Stato. Giacomo Malvano. Primi I'r. s1denti de.'le Coi•fi dl Ca.c:sa.z-'Mi°-. . Be:1edetto ~cilln.mà. - Oronzo Qnartn .. - Paolo lviaztella. - Alfonso De Blasio. - Vi1ìce1,1zb I Cosenza. 1'1·or·uralol'i Gen?raJi cleZlJ CJ1·ti cli ('assc:ion". Pictl,·o Capn.ldo. - Lod.)vico l\:fol'kna. - Guglielm,.) V.. e a. - Giacomo C,dal.iri:1..- Giuseppe •ra:;lietti. I'l'esitlente della C'o."te clei C,mti. Ernesto Di Br.oglio'. Ca}'o di St11t.oJlf((.ggio1·e cleT E..;e1·cilo. Luigi Cadurra. Ministi·o della R. Casa. Alessanctro -:\lfattioli-Pas 1ualini. I'l'efetto di I'ala.izo ili Sua llfaestlÌ. G. Il. Boroa d'Olmo. Primo A iu.'ante di 1C'amp) ,qene1·.tle di Sua M,,està. Ugo Brusati. P,·imo Segi·etcw:o di S . .ll. pel G1·cm "Jtlagistei·o ]faui-iziann . . P.wlo Boselli. Gene:·ale cl' ese1·cito. Carfo Canova. Tenenti genei·a 'i drsi,qnati pel comanr/o di 1tn' ,,r111a.ta ·in gue1Ta. Lu'gi Zucra··-L - Ilnòerto Brusati. - Luigi Nava - Pictrn Frugoui. Tene,,1ti g•n !J·ali e manclan!i ti{,,la1·l cl_iCJ1·po cl' a,·1wtla. OttaYio Rngni. - Edoardo Es<·ard. - Vittorio C,nner.1na - 'l'ullo Ma~i. - Paolo B:uattieri di S:l'n Pietro. - Carlo Porro. - Florenzio Alipri11di - Ginseppe Della Noce. - Mario Nico!is di l';ol:Jil.rnt. - Vincenzo Garioni. - Pietl'O Marini. - Giorgio Cigliana. Capo di Stato Maggioi·e <7ellet J:m·iua. P.1010 ·,rhaon di Revel. Viceammii·agli comandanti in capo tito1ari (1,j Dipart:m~11to mco·itt imo. AriMh1e GaL·elli, 1 ° Spe,1i.1, . his1uà'1.e J.. eonardi Cattolica. 2° N:tpoli. H:tfì"a.elleBorea Tiicci, 3° Venezia. h:i-nesto Pres1Jiter0, 4° 'faranto, ,.,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==