- 164 - 9° Congregulone cerimoniale. Cura l'integt'a osservanza del cerimoniale nelle Cappel1e ed Aule Poutiticie, nonchè quene s·pettanti ai Cardinali fuori l' au'a Papale; 1ratta sulle questioni di pn~cedenza dei Cardinali, Lega.ti, ec. E.mo Sera□no rard. V.11rnutelli, I'1·efetto. Mons. Nicola C,urnli, Seg1·eta1'io. 10° Congre:az!one per gli affari ecclesias:ici straordinarii. - Esnmina gli affari politicoteligiosi nei rapporti tra la Santa Sede ed i governi di tutto il mondo, specialmente per quanto concerne i concordati. Mons. Eugenio Pal"elli, S 1y1·e'al'io. 11° C<;>ngregazionde gli Studii. - Sopraintende agli studii generali degli atenei ma~- giori dipendenti dalla S mta Sede; coneede ret•ezione di nuoYe UniYersi.tà, e di facolttt atte a dare i gradi a~wademiei; co 1ferisce le laur-eea qu::i.1cheson).rno indivi,dno che emerga per sinf;o'.arità di dotlrina. E.mo Bened,etto·, car1:1. Lorenzelli, Prefe!fo. Mons. ;.Ascenso Dandini, Segl'etal·io. :.12° CongreQazione,della R. Fab11ricadi San Pietro. -· Ammini,str,t i.· beni dèlla Basilka Vaticana ed ha cura dtllla esecuzione. di tutti i l:wori per fa conservazione e compimento della stessa. , E.mo Raffaele eard. Mcrry del Val, I'n(e.'to. " Mons~ Giuseppe Dé Biso6.110, Seg1·etario. TRIBUNALI 1° Sacra Penlten!ier'a. - La sna giurisdizioue si esercita su cfun,n:.o concert'le il foro intel'no nnehe uon saer·ament:1le; elargisce grazie; as.~oluzioni,- dispense, commu·tazioni, -sanazìoni, condon-i: esuute ogni quest:one di· coscienze e ·le dirime. E'.~0 Serafino card. Vannutelli, Pmitenziere ·rna.;giore di S ,ntct Chies ,. Mons. Carlo Perosi, R,.,ggen'e. 2° SupremoTribunaledella S_egnaturAapostolica. - È unà vera. Corte di ca.:;sa:r.ò· ne regolata. da recenti leggi composta di sei Cardi•nali ghi.dicauti. . ' E.mo Vincenzo cartl. Ya.nnutelli, P1'efe!to. Antonio card. Agliardi, Francesco ea1 d. Casse: ta, Sebastiano eard. Martinelli, Pietro card.-(fa,p:n-ri. BasiÌio card. Pon'lpilii, Giilcl.'ci. l\lons. Niccolò Marini, s~y,·e:ar:o. · 3° S~cra,Roma~aRnta. - Gindiea in pr;m1, . seconda e terza is~anz:1, giusta, H suo Si.Jeeiale e nuovo r0golame11to, tutte le: cau8e uontenziose sia civili, sia criminali, sia spirituali. Mons. Guglielmo Sebastianelli, Deca110. Mons.ri Serafino :\-Tany,Fr,rnL"esco Heiner, GioYanni Prior, Luigi Sineern, Giuseppe Mol'i, Federico Cattani, An t. Peratboner, G:iusf-ppe Alb~rti, Pietro Rossetti, H.atfael:e ·Ch:me.iiti, Uditol'i .. OFFICII Canc·elleriaA· postolica. -- S' i~10ariea della minu: a, spedizione e registraz'.one de:le Bolle p61Ìtifi1yle ·per i b~netiz:i maggiori, nuove · " diocesi, cnpitoli e per i maggfori affari della 01Jiesa. E.mo Anton'o card. Agl:ardi, Cancellie1·e. Mon3. Cesare Spezza, Reg:;ente. Dataria Apostolica. - S' incarh..1~}unicamente de'.la idoneità di coloro eh~ optano a beneficii uon con<'istoriali ma di perciueuza della Santa Sede. Trascrive e spedisce le lettere apostoliche per 1:t collazione òi tali benefizii; dispensa da alcune condizioni requisite e cura le pensioni e g·li oneri imposti uella coi:azione di tali benefizii. · E.mo Angelo card. di Pietro, D-ttcwio. Mons. France.sco ·Spolverini, So'tudatm•·o. Camera A_JOstolica. - Ha etua dell' am- 1- . rninistrnz:oue dei'heui e dei diritti tempora.li dolla S,anta Sede; dato i tempi presenti det.to ufficio ,è pro forma, solo in sedé va.eante il Camerlengo assnme le fnnzioni attril>t'litegli dalla Co-;t. Ap. Var(ln'e Sede. E.mo France.-co Sale8io c.1rd. Della Volpe, Came1'le1ìgo di S. R. C. . . Mons. Lorenz0 Passerini P,1tt•iarca 'tit. di Antiochia, Vfre Camede•1!_,o. Mons. An,to11·0 .Sabat11<.:ciArci:v. tit. di Antinoe,· Ud-ifol'e ·GeÌleÌ·ale~ - - · Segreter;a di· Stato. - SL div.i de' f11 tre sezioni. La prima, tratta degli affari ~traordinari che sottomette all'esame-della speciale Congregazioue;. la seconda si. occupa de~Ji · affari ordina.rii è trattn. di tutte le. onor.ticcnze da conferir.::;i, sia ad ecclt'sfastici che a ·Ja.ici, eccettuate qnelle di eompeten:r.a del Magg·ordomo di S. S.: la terza sopraintende all..t spediz one dei Brevi Apostolici ehe le si comm~tt0no,.. dalle ,yn.rie _Congn:•7~zio11i. E.mo Pietr.J card. Gaspnrri, Sey1·~/a io ·di S.'ct·o. . , . .. . ·Mons: EuQ'enio Pacelli, Seg1·eta1·io pe,· g!i affm-·i s!r·ctol'Cli,,al'ii. _ Mons. Federko Tedescll1ni. Sos!i:u;o ,·1e1·gli a.ffal'i ·or·dinari e· S g1·etcr1·io dl!,Urt C1f1:d. Mons .............. , Can:étl'iei·e dei E,·evl Apo.,;to!·c:i. ' · . Mons~ Umberto Be'11igni, Sott0Seg1:.e'fa)'.·iò per gli aff,-, ri stl'ao: d:nal'i. : Se.gre1eriedei BrevÌ ai. P.rincipi e delle le1tere latine. Mons; Anrelio Ga'li. Segretaria. Mons. Pacitico Massella, Segi-e. ario " . . . . B<flettino uffi,Jiale de'la Santa Sede. R mo P. Pietro Benedetti, dei Miss:onarii del Sa('ro Cuore, Dire t-o1·e. Bibliòtec~ApostolicaVaticana; E.mo Fra.ne~ di :Paola card: C::ssetta, B1bli.otec.1rio di S. R. C., P1·otett01·e. Mons. Achille Rutti, P1·efetto. Archivii della Santa Sede. . ' E.mo ......... , P1·efetto. Mons. Mariano Ugolini, So!Ao-a,·chidi...:;trt. tS:ampato il 16 ottou, e 1914). ~~~~ Biblioteèa Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==